Astrazeneca, l'Ema indaga su un altro disturbo molto raro

Virgilio Notizie SALUTE

La stessa Ema ha precisato che, al momento, non è ancora stato chiarito se esista o meno un nesso causale tra la vaccinazione con Astrazeneca e le segnalazioni di sindrome da perdita capillare.

Il Prac, cioè il Comitato per la farmacovigilanza dell’Ema, ha infatti avviato una revisione per valutare le segnalazioni di sindrome da perdita capillare in persone che hanno ricevuto il vaccino di Astrazeneca. (Virgilio Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo la richiesta di incontro urgente resa nota nella giornata di giovedì, oggi i sindacati rendono noto che il Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, Luigi Fiorentino, ha convocato le organizzazioni sindacali per un confronto sulla situazione riguardante la gestione del piano di vaccinazione del personale scolastico. (Orizzonte Scuola)

Così ora alla patologia clinica gli specialisti in trombosi ed emostasi (a partire dalla loro Società scientifica tedesca GTH e successivamente da altre) hanno dato il nome di «trombocitopenia immune protrombotica indotta da vaccino» (riassunta nell’acronimo «Vipit») Fornito da Avvenire. (Notizie - MSN Italia)

Nelle ultime due settimane il numero dei contagi, sia pure con qualche oscillazione giornaliera, è andato sempre diminuendo In questo modo aumenta la necessità di dosi Pfizer, ma va considerato che la platea degli ultrasettantenni in salute a cui si può somministrare l’Astrazeneca è ampia. (il Resto del Carlino)

Non è la prima volta che EMA si esprime su questo tema: la prima sospensione del vaccino AstraZeneca per i rari «eventi avversi» risale a metà marzo I casi provenivano principalmente da sistemi di segnalazione spontanea dell’AEA e del Regno Unito, dove circa 25 milioni di persone avevano ricevuto il vaccino. (Corriere della Sera)