ETF su Bitcoin, cosa sono e perché sono tanto attesi

Cryptonomist ECONOMIA

Perché gli investitori istituzionali vogliono gli ETF su Bitcoin. Perché comprare un ETF invece del Bitcoin?

Detto questo, non resta che capire perché la SEC statunitense non ha ancora approvato gli ETF su Bitcoin

Per spiegare meglio quello che sembra un gioco di parole, è bene capire prima cosa sia un ETF.

Allo stesso modo funzionano gli ETF su Bitcoin prevedono che chi li emetta compri una certa quantità di Bitcoin come sottostante, emettendo poi delle azioni, gli ETF appunto, che replicano il valore del Bitcoin. (Cryptonomist)

Ne parlano anche altre testate

In effetti, il forte impatto sull’ambiente deriva proprio dallo sforzo che questi ultimi propinano a livello energetico. Ancora novità sul fronte criptovalute ed ambiente, la stretta finale in oriente riapre un vecchio discorso determinante. (kronic)

Il crollo dei mercati finanziari di marzo 2020 mostrò chiaramente come bitcoin non fosse ancora pronto a fare da bene rifugio tanto quanto l’oro. Oro e Bitcoin, beni rifugio a confronto. L’oro comunque sta mantenendo il suo ruolo di copertura risk-off contro l’inflazione, sebbene in realtà non svolga questo ruolo in modo impeccabile. (Cryptonomist)

Gli utenti crypto che vogliono incassare i propri token per fare la spesa presto potranno farlo presso molti supermercati H-E-B in Texas. Gli ATM consentiranno ai clienti di comprare e vendere più di 30 criptovalute, tra cui Bitcoin (BTC), Ether (ETH), Dogecoin (DOGE), Litecoin (LTC), alcuni token DeFi e stablecoin ancorate al dollaro statunitense (Cointelegraph Italia)

L’interesse composto integra i vostri profitti di arbitraggio crypto, e potete anche guadagnare sostanziali plusvalenze dal prezzo crescente del token. Il sistema automatico prende poi il sopravvento, convertendo i vostri fondi in RBIS e usandoli per generare profitti passivi dall’arbitraggio crypto. (Cryptonomist)