Google svela Lumiere, l'IA che crea video realistici da foto

Google, insieme al Weizmann Institute of Science e all'Università di Tel Aviv, ha sviluppato un nuovo modello di intelligenza artificiale per la creazione di video a partire da foto e istruzioni testuali. Si chiama Lumiere, un chiaro omaggio ai fratelli francesi inventori della macchina da presa e del proiettore cinematografico. La novità di Lumiere IA, dal punto di vista tecnologico, è nella qualità con cui il software riesce a ricreare lo spostamento dei soggetti all'interno del filmato. (Tiscali)

Se ne è parlato anche su altri media

Con frasi e fotografie usati come prompt si può dare vita a video creati da zero grazie all'innovativo modello. Il suo nome è Lumiere, proprio come i fratelli che hanno inventato la macchina da presa e il proiettore cinematografico (Corriere della Sera)

L’Intelligenza Artificiale ha convinto tutti con chatbot e generatori di immagini AI, purtroppo finora per la generazione di video si è visto molto di interessante, ma ancora poco di realistico e privo di artefatti che tradivano l’origine: tutto può cambiare con Google Lumiere che nel documento di presentazione viene definito in grado di offrire risultati all’avanguardia nella generazione di video dal testo. (macitynet.it)

Lumiere IA, l'innovativa intelligenza artificiale sviluppata da Google in collaborazione con il Weizmann Institute of Science e l'Università di Tel Aviv per creare video realistici da foto e istruzioni testuali (greenMe.it)

Google lancia Lumiere, l’IA che crea video realistici partendo da un testo: come funziona Oltre alla generazione text-to-video, il software permetterà anche di realizzare contenuti image-to-video, gli utenti potranno quindi creare un filmato animando un frame. (Fanpage.it)

Nel documento, i ricercatori affermano che questo modello adotta un approccio diverso rispetto a quelli esistenti (Pika, ad esempio) riuscendo a sintetizzare video che ritraggono movimenti realistici, diversificati e coerenti: una sfida giudicata "fondamentale" nella generazione di video. (HDblog)

Se ho indovinato sei nel posto giusto perché in questo tutorial ti spiegherò come fare con diversi strumenti. (Salvatore Aranzulla)