Cessione bonus energia DL Aiuti e Aiuti bis: modello di comunicazione, istruzioni e date di scadenza

Informazione Fiscale ECONOMIA

Bonus energia 2022: arrivano le istruzioni per la cessione dei crediti d'imposta previsti dal DL Aiuti e dal DL Aiuti bis al via dal 6 ottobre. Dall'Agenzia delle Entrate modello di comunicazione, indicazioni da seguire e date di scadenza da rispettare. I dettagli nel provvedimento numero 376961 del 2022. Bonus energia 2022: modello di comunicazione, istruzioni e date di scadenza da rispettare per la cessione dei crediti d’imposta previsti dal Decreto Aiuti e Aiuti bis per le spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti nel primo e nel secondo trimestre 2022. (Informazione Fiscale)

La notizia riportata su altri giornali

Nel terzo trimestre di quest’anno, in base ai dati preconsuntivi del Gestore del mercato elettrico (Gme), il prezzo unico nazionale dell’elettricità (Pun) è quasi raddoppiato rispetto al trimestre precedente passando in media da 249,1 a 471,5 euro al megawattora (MWh). (Il Sole 24 ORE)

Delle imprese energivore per il primo (DL n. 4 del 2022, articolo 15) e secondo trimestre 2022 (DL n. 17 del 2022, articolo 4); delle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, diverse dalle imprese energivore, per il secondo trimestre 2022 (DL n. (Fiscal Focus)

L’articolo 1 D.L. 144/2022 (c.d. Decreto Aiuti ter) ha riproposto i crediti di imposta per contrastare l’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas in capo alle imprese, estendendoli ai mesi di ottobre e novembre 2022 e prorogando al contempo i termini per l’utilizzo in compensazione e per la cessione dei crediti relativi al terzo trimestre 2022, disciplinati dall’articolo 6 D. (Euroconference NEWS)

Buone notizie per gli imprenditori agricoli. Grazie all’azione decisa di Cia Agricoltori Italiani, con il decreto Aiuti Bis il Governo ha infatti dato la possibilità di recuperare con il credito d’imposta le spese sostenute per l’acquisto di carburante agricolo. (Blunote)

La cessione deve essere comunicata dal 6 ottobre al 22 marzo 2023 per i crediti d’imposta a favore delle imprese energivore e non energivore, delle imprese a forte consumo di gas naturale e delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale, riguardanti il terzo trimestre 2022. (Ipsoa)

In particolare, con riferimento al bonus per l’acquisto di energia elettrica e gas il decreto dispone la proroga e il rafforzamento per i mesi di ottobre e novembre 2022, nonché un prolungamento, fino al 31 marzo 2023, del termine per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta relativo al terzo trimestre 2022. (Ipsoa)