Borsa Italiana vola verso Euronext-Cdp-Intesa. Londra favorisce Roma a Francoforte e Zurigo

La Stampa ECONOMIA

Forte accelerazione per la vendita di Borsa Italiana.

«L'aggregazione proposta tra Borsa Italiana ed Euronext creerebbe un operatore leader nei mercati dei capitali dell'Europa continentale», spiega una nota del consorzio franco-italiano.

Riteniamo di aver presentato un’offerta interessante per l’acquisizione del Gruppo Borsa Italiana.

Dopo le rassicurazioni da parte della cordata italo-francese sul mantenimento dell’identità di Borsa Italiana, Londra ha optato per mettere da parte le offerte della tedesca Deutsche Börse e dell’elvetica Six. (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

LO SCENARIO PER BORSA ITALIANA. Borsa Italiana manterrebbe le funzioni, la struttura e le relazioni attuali all’interno dell’ecosistema italiano, conservando la propria identità italiana e i suoi punti di forza, sottolineano ancora Euronext-Cdp, aggiungendo che il ceo italiano di Borsa Italiana entrerebbe a far parte del Managing Board di Euronext. (Startmag Web magazine)

Lse spiega nella nota che "a, seguito dell'annuncio del 31 luglio riguardante Mts e il gruppo Borsa Italiana, London Stock Exchange Group ha ricevuto ed esaminato una serie di proposte competitive. Nel nuovo gruppo, Borsa Spa manterrebbe le attuali funzioni e struttura. (Milano Finanza)

Avere un efficiente mercato unico europeo dei capitali e’ dunque interesse del sistema Italia, il più’ ricco di piccolissime, piccole e medie imprese d’Europa. Potrà’ sembrare un paradosso, ma non lo e’: saranno proprio le banche creditrici ad accompagnare sempre più’ verso il mercato dei capitali i propri clienti. (Il Sole 24 ORE)

“Questo progetto di trasformazione posizionerebbe il nuovo gruppo per realizzare l’ambizione di proseguire nella creazione dell’infrastruttura dell’Unione dei mercati dei capitali in Europa, sostenendo al contempo le economie locali”, si legge in una nota di Euronext-Cdp. (Il Fatto Quotidiano)

Cassa di Compensazione e Garanzia S.p.A. (“CC&G”) sarebbe la clearing house all’interno del gruppo risultante dall’aggregazione e diventerebbe un pilastro fondamentale della strategia post-trade del gruppo Euronext risultante dall’aggregazione”. (Forbes Italia)

Dopo i cali di ieri recupera Enel (+0,1%), ancora in discesa Tim (-0,17%).Ieri indiscrezioni di stampa avevano parlato di perplessità dell'Antitrust europeo riguardo alla creazione di una rete unica. (Rai News)