Il 25 Aprile tra fascismo e antifascismo

Avanti Online INTERNO

Questi i titoli dei quotidiani all’indomani del 25 aprile 2024: Unità nell’antifascismo, L’antifascismo un dovere, Tutti uniti sull’antifascismo, Uniti nell’antifascismo, Unità popolare doverosa sull’antifascismo, L’Italia dei due 25 aprile, 25 Aprile il giorno dell’odio, Brutta ciao, La destra disonora la liberazione, Irresistibile, Il vero tradimento del 25 aprile, La Gabbia della memoria, Antifascismo unità doverosa, Ora e sempre resistenza, La festa di tutti o quasi, Uniti nell’antifascismo, Il nostro 25 aprile. (Avanti Online)

Se ne è parlato anche su altre testate

In questo processo revanscista di rewriting, anche la storia, insieme alla memoria, diventa materia plasmabile. La Sconfitta, da qualcuno mai digerita, del 25 aprile 1945. (la Repubblica)

"Mussolini è uno statista come lo sono stati anche Cavour, Stalin e tutti gli uomini che hanno occupato posizioni di Stato: è la prima definizione di “statista” sul dizionario". Che cosa si dice e che cosa non si dice su Belpietro, Cacciari, Crosetto, Fassino, Giannini, Liuzzo, Patuelli, Percassi, Scurati, Travaglio, Vannacci e non solo. (Start Magazine)

Stampa (Salernonotizie.it)

Massimo Cacciari sulla “Stampa” ammonisce: basta chiedere abiure, l’antifascismo rischia di diventare una foglia di fico per coprire l’assenza di proposte politiche. E Carlo Galli su “Repubblica” osserva che si può essere antifascisti in chiave storica senza un’unità forzosa che “scolorisce”. (L'HuffPost)

Nella comunità democratica, non da oggi, stiamo commettendo un errore che rischiamo di pagare a caro prezzo. (articolo21)

Il semplice dichiararsi antifascisti (a parole) basta per salvarsi l’anima (democratica)? “Il semplice dichiararsi antifascisti (a parole) basta per salvarsi l’anima (democratica)?” Intervento di Massimo Bellucci su antifascismo e tagli alla sanità (Senigallia Notizie)