Partita Iva, a chi spetta il bonus da 2 mila euro e come richiederlo

Consumatore.com ECONOMIA

I titolari di partita Iva e co-co-co hanno ancora una decina di giorni per presentare la domanda per il bonus da 2 mila euro.

La domanda potrà essere inviata dai liberi professionisti titolari di partita Iva e per quelli con contratti di collaborazione coordinata e continuativa.

Leggi anche: Conservazione fatture elettroniche: c’è tempo fino al 10 marzo 2021. Partita Iva, ancora pochi giorni per accedere al bonus da 2 mila euro. (Consumatore.com)

La notizia riportata su altri giornali

Mentre sono dettagliate le misure di sostegno per le imprese, in primis i ristori , ovvero i contributi a fondo perduto, che valgono circa 9,5 dei 32 miliardi di extradeficit autorizzato dal Parlamento. (Quotidiano del Sud)

Previsti anche aiuti per i lavoratori non dipendenti, con un bonus 1000 euro per Partite Iva, stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, autonomi ed occasionali, intermittenti, o incaricati di vendite a domicilio. (The Italian Times)

Decreto Sostegno, fondo perduto. La volontà è di destinare risorse a fondo perduto a 2,7 milioni di attività, con un fatturato fino a 5 milioni di euro. Il Decreto Sostegno includerà aiuti a imprese, famiglie, partite Iva e comprenderà 2 miliardi per i vaccini. (Il Capoluogo)

Chi sono i beneficiari. Oltre ai lavoratori stagionali del turismo, il nuovo bonus spetterebbe ai lavoratori stagionali degli stabilimenti balneari e degli stabilimenti termali. Entro la fine di marzo 2021 molti lavoratori potrebbero ricevere un nuovo bonus di 3.000 euro. (Proiezioni di Borsa)

1 (Contributo a fondo perduto e proroga termini precompilata IVA);. Art. Decreto Sostegno 2021 cosa c'è nella bozza preliminare:. Ecco le misure non definitive previste dalla bozza preliminare del testo del Decreto Sostegno:. (The Italian Times)