Petra Mede e Malin Åkerman, chi sono le conduttrici dell'Eurovision 2024

Tutto pronto per l'Eurovision Song Contest 2024 che parte oggi, 7 maggio, dalla Malmö Arena, in Svezia. 37 cantanti da altrettanti Paesi si sfideranno all'ultima nota per conquistare il titolo di campione europeo. La kermesse sarà articolata in tre serate, con due semifinali che si terranno il 7 e il 9 maggio, e la finale prevista per l'11 maggio. Quest'anno la conduzione è affidata a un duo d'eccezione: l'attrice svedese naturalizzata statunitense Malin Åkerman e la veterana del contest Petra Mede, che torna al timone dopo aver condotto le edizioni del 2013 e del 2016 con il supporto di Måns Zelmerlöw (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri giornali

Ottima la vocalità dell’artista, che non sbaglia una nota, e gioca con la sensualità del proprio corpo e il vestito che non lascia spazio a libere interpretazioni. Ore 22:03 – SLOVENIA – Raiven – Veronika (Eurofestival News)

Partecipanti, orari e dove vederlo in tv A che ora finirà la prima semifinale La scaletta della prima serata dell’Eurovision 2024 A che ora finirà la prima semifinale A differenza di quanto succede per il Festival di Sanremo, all’Eurovion Song Contest non si fanno le ore piccole. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Anche quest’anno ci sono 3 modalità di voto possibili. Scaricando l’app ufficiale dell’Eurovision Song Contest che è disponibile per dispositivi iOS, Android e Windows. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La prima semifinale vede in gara 15 nazioni. L'esibizione di ogni artista sarà preceduta da una postcard che, dopo aver mostrato in sequenza due storici successi eurovisivi del suo paese, permetterà agli artisti di presentarsi come se facessero un post su un social network. (Sky Tg24 )

anche il candidato sindaco di Perugia, Margherita Scoccia. Umbria. Nel corso dell’evento verranno presentati la struttura del (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Per le due semifinali di martedì 7 e giovedì 9 maggio 2024, trasmesse in Italia su Rai 2, sarà solo ed esclusivamente il pubblico da casa a decretare i 20 artisti - 10 per ciascuna serata - che passeranno alla fase finale e si esibiranno nuovamente nella serata di sabato 11 maggio. (La Gazzetta dello Sport)