L'improvviso interesse di Google per le criptovalute

Ticinonline ECONOMIA

na nuova sezione pagamenti, affidata a una delle persone-chiave di Paypal, e una per le criptovalute.

A dare la doppia notizia in esclusiva è stata Bloomberg che ha svelato i nomi di Shivakumar Venkataraman (vice di Alphabet e nuovo responsabile della sezione blockchain) e di Arnold Goldberg (ex-PayPal e nuovo responsabile sezione pagamenti).

Per quanto riguarda le criptovalute, Alphabet ha fino ad ora esclusivamente fornito l'appoggio logistico, attraverso i suoi server cloud. (Ticinonline)

Ne parlano anche altre fonti

Google appare quindi intenzionata a colmare il proprio gap in questo campo in continua evoluzione Bloomberg è riuscita a riportare anche la denominazione della divisione di blockchain che sarà guidata dallo stesso Venkataraman, vale a dire Labs. (Money.it)

In altre parole, Google Pay in futuro permetterà agli utenti che utilizzano il suo servizio di detenere crypto. L'obiettivo del colosso di Mountain View è quello di rivoluzionare il suo attuale sistema di pagamento introducendo nuove funzionalità e, cosa molto importante, accettare le criptovalute. (Punto Informatico)

Anche Google nel mondo delle criptovalute? Questo all’interno di un rinnovamento totale del sistema Google Pay, cosa che, come ammesso dallo stesso Bill Ready della divisione commerciale del gruppo, riguarderà anche le criptovalute. (Criptovaluta.it)

Secondo Bloomberg, Google è intenzionata a diventare "il tessuto connettivo per l'intero settore della finanza": per fare ciò, l'azienda sta collaborando con diverse società operanti nel settore fintech, in particolare con Coinbase e BitPay, per portare la possibilità di memorizzare "risorse crittografiche" all'interno di Google Pay. (Androidworld)

Alcuni sforzi del passato, a volte, si sarebbero involontariamente infiltrati in quegli spazi”. Google Pay ancora indietro rispetto ai competitor. I risultati della app di pagamenti digitali di Google sono piuttosto deludenti se rapportati per esempio a quelli di una rivale come Apple. (Cryptonomist)

Al momento non è perfettamente chiaro quale sia l'obiettivo della divisione: è comunque piuttosto chiaro che per il momento la dirigenza della società - in particolare l'amministratore delegato Sundar Pichai, noto per il suo carattere piuttosto prudente - si sia finora dimostrata reticente nei confronti delle criptovalute. (HDblog)