Legge di Stabilità, il verdetto di Bruxelles: “Italia rimandata”

Il Messaggero ESTERI

Qualche passo falso e a marzo verrà bocciata. E' questo, in estrema sintesi, il giudizio della Commissione europea sulla Legge di Stabilità. Nulla di nuovo, visto che questa posizione era stata ampiamente preannunciata. Ma quello di oggi è il giudizio formale ... (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altri giornali

- "La valutazione della Commissione europea contiene un riconoscimento ai progressi compiuti dall'Italia nello sforzo di modernizzazione, ma anche uno stimolo ad accelerare il programma di riforme intrapreso con coraggio e ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

- Nessuna sanzione per Francia e Italia, la Commissione europea ha scelto la strada piu' conciliante e il presidente Junker ha mostrato piena disponibilita' ad ascoltare gli Stati e credere nei loro piani di riforma. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

- L'Italia rischia di non rispettare le regole del Patto di Stabilita' e crescita e il governo deve quindi "decidere le misure necessarie, nell'ambito del processo nazionale di bilancio, per assicurare che il bilancio 2015 rispetti il Patto". (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

(AdnKronos) - La Commissione europea, riferisce il Mef, ha reso pubbliche questa mattina le opinioni sui bilanci preventivi dei Paesi che aderiscono all'Euro. (Sardegna Oggi)

Roma. Lo fa sapere la Commissione Ue, aggiungendo che Bruxelles "valuterà la situazione a inizio marzo 2015", insieme a quella di Francia e Belgio. (PUPIA)

- "La valutazione della Commissione europea contiene un riconoscimento ai progressi compiuti dall'Italia nello sforzo di modernizzazione, ma anche uno stimolo ad accelerare il programma di riforme intrapreso con coraggio e ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)