La polizia di New York fa irruzione alla Columbia: 300 arresti tra i manifestanti pro-Gaza

L'HuffPost ESTERI

Ci sarebbero decine di manifestanti arrestati nel Campus della Columbia University. Trecento, secondo il sindaco di New York. La polizia ha fatto irruzione da una finestra al secondo piano di un edificio dopo che dall'Università sarebbe partita una richiesta di intervento, il segnale che gli agenti attendevano dopo aver circondato il campus. La polizia ha l'obiettivo di sgomberare la Hamilton Hall occupata dagli studenti filo-palestinesi che hanno bloccato l'accesso dalle prime ore del mattino di ieri. (L'HuffPost)

La notizia riportata su altri media

Ancora tensione in diverse università americane, dove proseguono le proteste per la guerra a Gaza. Le forze dell’ordine in tenuta anti sommossa presenti nel campus dell’Università della California, Ucla, hanno ordinato la dispersione di un folto gruppo di manifestanti pro Palestina da giorni accampati nell’ateneo. (LAPRESSE)

Gli arresti sono scattati il 18 aprile a Columbia (108 ragazzi in manette) e proseguiti in altri atenei, dalla California al New England. Oltre 1.100 persone sono state arrestate dall'inizio delle proteste pro-Gaza nei campus americani. (ilmattino.it)

(Adnkronos) – Non si fermano proteste pro-Palestina nelle università americane. E’ rimasta solo una piccola presenza all’esterno del perimetro dell’accampamento, fa sapere l’emittente. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Le forze dell'ordine hanno fatto un "uso minimo" di proiettili al peperoncino, proiettili di gomma e hanno indossato attrezzature tattiche di sicurezza "per disperdere la folla... (Il Messaggero Veneto)

Los Angeles, i manifestanti filo-palestinesi costringono la polizia alla ritirata dal campus dell'UCLA. Le immagini dal drone (La Stampa)

A quanto pare è stata stuprata dopo una serata in una discoteca della zona del Terminal traghetti. Una ragazza genovese di 18 anni è ricoverata dalla notte scorsa al pronto soccorso dell’ospedale Galliera. (Il Giornale d'Italia)