Covid in Giappone, la situazione oggi: minimo storico di casi, come è possibile

Corriere della Sera ESTERI

Giappone e no-vax: una terra di scettici La campagna di vaccinazioni iniziata a febbraio ha stentato a ingranare per due ragioni fondamentali.

di Irene Soave. Oggi la situazione in Giappone è molto diversa da 4 mesi fa: da un picco di 25 mila contagi al giorno si è passati alle poche decine odierne.

Non si sa nemmeno se il cambiamento possa dirsi duraturo, o se una nuova ondata sia alle porte

Il Paese sembra uscito dalla lunga crisi pandemica e quasi tutto è tornato alla normalità. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Il Giappone, da ultimo che era, ora è al primo posto tra i Paesi del G7, seguito, a poca distanza, da Canada e Italia Nessun paziente in terapia intensiva, a Tokyo, 40 in tutto il Giappone. (Avvenire.it)

In Giappone, tutte le restrizioni sono state eliminate, ma l’incidenza della malattia non è aumentata.Il professor Inoue crede che in questo caso siano diversi i fattori ad aver inciso. Tuttavia, l’Istituto Nazionale di Genetica e l’Università di Niigata, guidato dal professor Itsuro Inoue, crede che sia tutta una questione di variazione genetica nel coronavirus. (RagusaOggi)

Gli alti livelli di vaccinazione e la disciplina sono solitamente citati come i principali fattori che hanno invertito la tendenza. (Sputnik Italia)

Giovedì 25 Novembre 2021, 11:35. Il Covid con le sue varianti è in grado di peggiorare, ma il vaccino le può fermare rallentando "i tempi di gioco". Nel peggiore dei casi potrebbe arrivare una variante più forte del vaccino ma, al momento, non esiste una variante del genere (Il Messaggero)

Mentre a livello internazionale sale l’allarme per la scoperta della variante Omicron, un’altra mutazione potrebbe invece aver messo il virus ko nel Paese del Sol Levante. Per capire cosa sta succedendo in Giappone occorre fare alcuni passi indietro. (Money.it)