Gli studenti statunitensi protestano contro l'unico argine all'oltranzismo di Netanyahu: Joe Biden (di M. Teodori)

L'HuffPost ESTERI

Mi sono già occupato delle proteste dei campus sostenendo che non possono essere paragonate ai movimenti degli anni ’60 che iniziarono tra il Cinquanta e Sessanta del ‘900 con i diritti civili, e culminarono con le manifestazioni di massa del 1968 contro la “guerra americana” del Vietnam che indusse il presidente Lyndon Johnson a rinunciare alla candidatura per un altro mandato. Mi pare che le attuali manifestazioni anti-universitarie e anti-governative non abbiano senso considerando che la presidenza Biden è decisamente impegnata per il cessate il fuoco a Gaza e ad arginare il premier Netanyahu che insieme all’ala oltranzista del governo si propone di perpetuare lo stato d’emergenza d’Israele con l’effetto di oscurare la strage compiuta da Hamas il 7 ottobre. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre fonti

Biden ha detto che in Usa “c’è il diritto di protestare, ma non il diritto di provocare il caos”. (Sky Tg24 )

di Jack Hunter – Responsible Statecraft (traduzione di Federica Riccardi) (Pagine Esteri)

Movimenti Pro Palestina, tende nel chiostro dell'Università: «Stop collaborazioni con Israele»

Si sa anche che è in corso un'indagine interna sul comportamento dei poliziotti. Il video del trattamento dello studente italiano Matteo Falcinelli a Miami colpisce per la sua violenza. (Il Giornale d'Italia)

Tende sul prato della sede di Lettere della Federico II. (Corriere)