"Nessun dubbio sul vaccino. Un’arma antivirus davvero sicura"

La Nazione SALUTE

Ha appena pubblicato l’e-book ‘Vaccini: sì o no?

Cherubini, allora: vaccino anti-Covid19 sì o no?

"Anche alla fine del 1700 quando si intuì che immunizzare l’organismo poteva salvare vite umane era tutto completamente nuovo.

Oggi è il responsabile scientifico di ‘Scienzaintasca’, una delle più importanti e quotate associazioni di divulgazione scientifica in ambito nazionale.

Perché, dunque, vaccinarsi contro un nuovo virus che si conosce ancora poco utilizzando un vaccino la cui tecnologia di sintesi viene impiegata per la prima volta?

(La Nazione)

Su altre testate

Inducono all’ottimismo i risultati di diverse ricerche nel campo della psico-neuro–immunologia, comprendente lo studio del modo in cui gli stati mentali influiscono sul sistema immunitario. Ottimismo, mancanza di stress, una rete robusta di interazione sociale – e perché no? (La Stampa)

“Esatto e nessuno prenderà la prima dose senza la garanzia della seconda. Altre regioni hanno usato usato le dosi in maggior percentuale e quindi in caso di scarsità delle dosi, potrebbero avere più problemi”. (Il Fatto Quotidiano)

Pesaro, 17 gennaio 2021 - Rallenta il piano vaccinale nelle Marche. In provincia di Pesaro e Urbino, invece, il vaccino Moderna non è ancora arrivato. (il Resto del Carlino)

La Regione ha avuto garanzie dal commissario Domenico Arcuri che martedì arriveranno le dosi con cui riusciremo a coprire richiami, poi, ribadisco, saremo costretti a fermarci » . Ma in attesa della controprova pratica i timori rimangono, come conferma senza mezzi termini il direttore generale Francesco Benazzi. (Il Gazzettino)

I vaccinati, possono contrarre il virus, ma possono essere anche contagiosi? Sarei estremamente sorpresa di scoprire che i vaccinati possono contagiare, è inverosimile per molte ragioni. (Il Fatto Quotidiano)

32 della Costituzione e alle norme del d.lgs n. che il lavoratore sia dichiarato inidoneo alla mansione, il datore di lavoro può, anzi deve, adottare la procedura di cui all’art. (Altalex)