Agenzia delle Entrate: c’è chi rischia di perdere fino a 500 euro se non invia questa domanda

ContoCorrenteOnline.it ECONOMIA

L’agevolazione, in questo caso, consiste in un credito d’imposta con importo massimo pari a massimo 500 euro per i privati.

Attenzione, c’è chi rischia di perdere fino a 500 euro nel caso in cui non provveda ad inviare apposita domanda entro febbraio.

Entrando nei dettagli, ad esempio, interesserà sapere che, in occasione della dichiarazione dei redditi del 2022, sarà possibile beneficiare del cosiddetto Bonus musica. (ContoCorrenteOnline.it)

La notizia riportata su altri giornali

fiscale, il legislatore ha limitato le conseguenze negative legate alla modifica dei dati di spesa inseriti dall’Agenzia delle entrate nel 730 precompilato. In tal modo, anche le istruzioni di compilazione sono allineate alle novità di cui al D. (InvestireOggi.it)

Per la CU 2022 l'approvazione ha riguardato anche le specifiche tecniche per la trasmissione in via telematica dei dati, da effettuarsi nel mese di febbraio e fino al 16 marzo 2022 (AteneoWeb)

Dichiarazione redditi 2021: ecco quando si fa, scadenza e precompilata. Tutti i passi da seguire per accedere e utilizzare a la dichiarazione precompilata sono illustrati nel sito di informazione e assistenza "Infoprecompilata" (Gazzetta del Sud)

Come per lo scorso anno, continua ad essere prevista la possibilità per gli eredi di presentare la dichiarazione dei redditi della persona deceduta utilizzando il Modello 730. Se dal modello scaturisce un debito d’imposta, questi deve essere versato dagli eredi con Modello F24. (InvestireOggi.it)

Come si presenta la dichiarazione dei redditi (modello Redditi PF o 730) L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti i modelli e le istruzioni per la compilazione di Redditi PF e 730. (Gazzetta del Sud)