TAV tra Napoli e Bari: il più grande prestito mai finanziato dalla Banca europea degli investimenti

EuNews ECONOMIA

Questo sito utilizza i cookie.

Se non acconsenti l'utilizzo dei cookies, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non procedere con la navigazione su questo sito.

Utilizzando il nostro sito web dichiari di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso della Privacy Policy.

(EuNews)

Ne parlano anche altri media

Secondo Cozzolino, “partendo dalla Puglia e dagli sforzi fatti dalla giunta di Michele Emiliano, diamo il via a una rivoluzione nella mobilità dei cittadini del Sud Italia”. Il nuovo collegamento, che fa parte della rete transeuropea scandinava-mediterranea (TEN), ha un costo totale di circa 6,2 miliardi, e dovrebbe essere completato entro il 2026. (Notiziario Finanziario)

Il finanziamento è stato concesso a fronte di un costo totale dell’opera – il cui completamento è previsto per il 2027 e che rientra nel piano ‘sblocca Italia’- pari a sei miliardi di euro. La sua realizzazione consentirà di creare 2000 nuovi posti di lavoro e altri 200 arriveranno per garantire l’operatività del servizio. (Strade & Autostrade)

Finanziamenti Bei per la lotta alla pandemia. I provvedimenti approvati il 17 settembre dalla Bei, del valore di 12,6 miliardi di euro complessivi, includono anche prestiti da 3,1 miliardi direttamente finalizzati all’investimento sulle infrastrutture sanitarie e per sostenere “gli investimenti da parte delle società operanti in settori colpiti dalla pandemia”. (Wall Street Italia)

La somma rappresenta un record per la BEI: si tratta infatti della più alta mai approvata su un singolo progetto. La BEI, la Banca Europea degli Investimenti, ha approvato ieri anche una somma destinata alla realizzazione dell’opera ferroviaria strategica per i collegamenti tra i due importanti poli del sud Italia. (FormulaPassion.it)

Napoli-Bari, prestito di due miliardi dall'Europa per l'alta velocità (Di venerdì 18 settembre 2020) Da Napoli a Bari in treno risparmiando cento minuti di viaggio. Adesso ci crede anche la Banca europea degli investimenti che ieri ha deliberato il più grande singolo finanziamento della sua... (Zazoom Blog)

La linea potrà essere utilizzata sia per il trasporto passeggeri, sia per quello merci. La Banca Europea degli Investimenti (Bei) ha approvato nel suo Cda il finanziamento per la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità che colleghi Napoli a Bari (Notizie Oggi 24)