Prezzi del carburante in aumento, i consumatori protestano

InMoto ECONOMIA

Il presidente dell'Unione Nazionale Consumatori Dona alza la voce per i rincari: nell'ultima settimana il pieno si fa con un euro in più.

In valore assoluto si tratta di 13,31 cent al litro per la benzina e 13,56 cent al litro per il gasolio

Le accise continuano a far discutere. I prezzi del carburante continuano a salire: questo è quanto testimoniano i dati del Ministero dello Sviluppo Economico, relativi all’ultima settimana. (InMoto)

Su altri media

Sospesa la carta sconto benzina. La motivazione è semplice: ciclicamente viene effettuato monitoraggio da parte dell’ambasciata italiana in Svizzera del prezzo del carburante, per verificare che la carta sconto benzina garantisca ai residenti in fascia di confine, di godere dello stesso prezzo applicato oltre frontiera. (varesenews.it)

Como, 24 febbraio 2021 - Non c'è più differenza o quasi tra fare il pieno di benzina in Italia e in Svizzera, così la carta sconto carburante si adegua e dal primo marzo verrà congelata. Lo stop allo sconto è stato annunciato dall'assessore regionale al Bilancio, Davide Caparini. (IL GIORNO)

Con una media di 1,522 euro al litro, l’Italia si colloca al quarto posto dopo Olanda (dove un litro di verde costa 1,674 euro), Danimarca (1,543 euro/litro) e Finlandia (1,533 euro/litro) Effetti indiretti che vengono scaricati sui consumatori attraverso un incremento dei prezzi al dettaglio e delle tariffe”. (La Repubblica)

Il prezzo medio praticato in Svizzera risulta infatti essere pari a € 1,44 per la benzina e € 1,47 per il gasolio mentre il prezzo medio praticato in Italia, certificato dalla fonte dati del Ministero per lo Sviluppo Economico, è pari a € 1,45 per la benzina e € 1,325 per il gasolio. (VareseNoi.it)