Prevalgono le vendite a Piazza Affari e tra le altre Borse europee

Borsa Italiana ECONOMIA

. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.

(Borsa Italiana)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Mercati azionari europei in calo: EURO STOXX 50 -0,5%, FTSE 100 -0,6%, DAX -0,7%, CAC 40 -0,4%, IBEX 35 -0,5%. Il FTSE MIB segna -0,5%, il FTSE Italia All-Share -0,5%, il FTSE Italia Mid Cap -0,7%, il FTSE Italia STAR -0,4%. (Investire Oggi)

azienda di servizi dati e infrastrutture nel mercato delle telecomunicazioni. FTSE MIB. Retelit. Retelit. (Teleborsa) - Brillante rialzo per l', che lievita in modo prepotente, con un guadagno del 2,21%. (Teleborsa)

Si guarda, in particolare, a una possibile proposta da parte di Atlantia che in qualche modo riapra il dialogo con CDP. Dopo una partenza negativa Piazza Affari (mentre i listini europei si muovono ancora in calo) tenta di imboccare la strada dei rialzi. (Finanzaonline.com)

Vendite su petroliferi e FCA, nuovo record per Amplifon. A Milano il FTSE MIB ha terminato a -0,52%, il FTSE Italia All-Share a -0,48%, il FTSE Italia Mid Cap a -0,82%, il FTSE Italia STAR a +0,14%. (Investire Oggi)

. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. (Borsa Italiana)

A2A +1,2%, Enel +1,2%, Snam +1,2%, Acea +2,9%. In progresso DiaSorin +1,6%, STM +1,2%, Amplifon +1,2% (con nuovo record storico a 31,15 euro). (Investire Oggi)