Fecondazione eterologa, le Regioni approvano le linee guida

PUPIA SALUTE

"Le Regioni - ha spiegato il presidente del Veneto, Luca Zaia, lasciando l'assemblea – hanno deciso all'unanimità di andare avanti con le linee guida, affinché l'eterologa diventi una realtà e si colmi il vuoto legislativo". "Sarà trattata come una cura normale e ... (PUPIA)

Se ne è parlato anche su altri media

Non una legge nazionale, ma indicazioni comuni dalle regioni per le regole da seguire nella fecondazione assistita. In attesa che arrivi una norma ... (Vanity Fair.it)

Ecco quali sono: 1 - L'eterologa sarà a carico del servizio sanitario nazionale (ovvero gratuita) e inserita nei lea, livelli ... (Panorama)

Nella regione dell’Asia e del Pacifico, circa 135 milioni di bambini e bambine sotto i cinque anni non sono stati registrati da alcun ente governativo, lasciandoli incapaci di rivendicare una identità nazionale necessaria per l’accesso ai diritti e ai servizi di base. (La Perfetta Letizia)

"La Giunta deciderà se andare avanti con la fecondazione eterologa prima che il Parlamento legiferi, ed è in Giunta che porterò la questione già nelle prossime ore". (SassariNotizie.com)

Scrive LA STAMPA: “Le Regioni tirano dritto. (ilVelino/AGV NEWS)

(LaPresse) - "La legge del parlamento" sull'eterologa "è necessaria, dal punto di vista funzionale e operativo". Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, risponde alla domanda ricorrente poco prima di salire sul palco delle Festa dell'Unità di ... (LaPresse)