Dagli USA all'Europa, si espandono le proteste degli studenti. Ma stiamo ascoltando le loro voci?

Cosmopolitan ESTERI

Fino a due giorni fa, prima che la polizia sgomberasse l'accampamento degli studenti in protesta alla Columbia University, i ragazzi si erano organizzati in fretta: i loro video su TikTok mostravano tende sparse sull'erba, striscioni per il cessate il fuoco a Gaza e pennarelli per crearli, ma anche stand per il cibo, biblioteche improvvisate, uno «spazio arte», tende-farmacie dove recarsi per cerotti o disinfettanti. (Cosmopolitan)

Su altri media

Al suo posto ci saranno cerimonie più piccole nelle singole facoltà. Dopo settimane di proteste da parte degli studenti la Columbia University di New York ha annullato la cerimonia di laurea prevista il 15 maggio per l'intero campus dell'ateneo. (L'HuffPost)

Gli studenti sono stati accusati di disturbo della quiete pubblica perché si erano accampati con le tende fuori dall’università. Le autorità sono così intervenute cercando di riportare la situazione alla normalità, ma ciò ha fatto insorgere una rivolta che poi ha portato all'arresto di 140 persone. (Il Giornale d'Italia)

Tornano le tende sul pratone dell'università La Sapienza di Roma, questa volta sulla scia della mobilitazione partita dagli Stati Uniti. A montarle in cerchio - almeno una decina - sono gli studenti e le studentesse al termine di un'assemblea pubblica organizzata dai collettivi e dalle organizzazioni studentesche il cui scopo era continuare a "costruire la mobilitazione universitaria". (Tiscali Notizie)

I movimenti universitari, storicamente associati a ideali di giustizia sociale e cambiamento progressivo, negli ultimi anni hanno visto un aumento dell'influenza di movimenti filopalestinesi, i quali hanno sempre più assunto una connotazione islamico-popolare (vale a dire, orientata verso gli ideali della Fratellanza musulmana) se non addirittura islamista-radicale. (L'HuffPost)

Alla Sapienza sono tornate le tende 'contro il genocidio'. Il proseguimento della mobilitazione, con quelle che da manifesto della protesta contro il caro - affitti, sono poi diventate il simbolo... (Virgilio)

Palestina, tornano le tende alla Sapienza 06 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)