Volley, Egonu non basta: Conegliano perde dopo 76 vittorie consecutive

La Repubblica SPORT

Da allora era arrivata una striscia impressionante di successi e di trofei: due scudetti, due Coppe Italia, tre Supercoppe italiane, una Champions League.

Il percorso dell’Imoco in questo campionato era stato già abbastanza complicato e ben due vittorie (contro Chieri e contro Busto Arsizio) erano arrivate al tie break.

Ora, in classifica, Conegliano (28 punti) conduce con 6 lunghezze di vantaggio su Novara, ma ha anche giocato due partite in più delle piemontesi

Dopo 76 vittorie consecutive l’Imoco Conegliano deve arrendersi al tie break contro il Bisonte Firenze nell’anticipo dell’11° turno di A1, al termine di una partita infinita (oltre due ore di battaglia). (La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

E ora le pantere e il loro staff si potranno concentrare, senza alcuna distrazione nemmeno statistica, sul Mondiale per club. Le gigliate non si fanno distrarre dal bel duello tra i due opposti e tessono la loro tela, prima doppiando le pantere e poi arrivando al 18-10. (Il Gazzettino)

1 Dicembre 2021. Conegliano-Firenze 2-3. L'Imoco Volley Conegliano dopo 720 giorni e 76 partite vinte di fila vede interrompersi la sua striscia che durava da quasi due anni e perde al Palaverde contro un Bisonte Firenze che ci ha creduto fino alla fine riuscendo in una grande impresa. (Sportal)

La striscia d’imbattibilità delle Pantere, tracciata in tutte le competizioni a cui hanno partecipato – tutte vinte, naturalmente, tranne lo scudetto 2020, non assegnato per l’interruzione del campionato causa Covid - si è arrestata davanti al Bisonte Firenze, uscito vittorioso al tie break (25-22, 28-30, 16-25, 27-25, 15-12) dalla battaglia del Palaverde di Treviso, nell’anticipo dell’11° turno: i 34 punti di Paola Egonu (ma con il 48% in attacco) pesano meno dei 24 dell’altra azzurra Sylvia Nwakalor (La Repubblica)

CLF – 17.12 Nantes – Conegliano 0-3 (22-25, 18-25, 22-25). 01 A1F – 15.01 Monza – Conegliano 0-3 (22-25, 19-25, 22-25). 2020 ↑. 04. (Volleyball.it)

Certo, fa sorridere se si valuta il differente valore rispetto ai Tutti Neri, ma i numeri sono numeri e questo dicono. Nelle pieghe di un tie break sfuggito di mano, a differenza di quanto accade di norma, c’è solo un piccolo rimpianto, legato alla data del k. (Corriere della Sera)

La Prosecco Doc viene dal successo esterno a Scandicci, ed è prima in classifica con 27 punti. Il Bisonte Firenze invece ha perso l’ultima di campionato per 3-2 a Chieri ed è al settimo posto con 15 punti. (ivolleymagazine)