Troppa neve allo Stelvio, a rischio il passaggio del Giro d'Italia per le possibili valanghe

l'Adige SPORT

BOLZANO. "Sullo Stelvio il pericolo valanghe è troppo elevato per far transitare la carovana del Giro d'Italia". Lo afferma all'AnsaOlaf Reinstadler, presidente della locale commissione valanghe. Il passaggio alla Cima Coppi a 2.757 metri con i suoi 48 tornanti è in programma il 21 maggio. Da giorni il servizio strade della Provincia di Bolzano sta lavorando per liberare la strada dalla neve con le frese e le pale meccaniche. (l'Adige)

Su altri media

Il Giro d’Italia non transiterà sullo Stelvio, la Cima Coppi della gara. A scriverlo è Rai News, al termine di un sopralluogo terminato poche ore fa. Troppa la neve sulla strada, nonostante l’intenso lavoro per liberare la sede stradale. (Bicisport)

Nonostante il tentativo, degli ultimi giorni, di ripulire l'iconica strada che porta al Passo dello Stelvio, la neve è ancora tanta a bordo strada. Rischia così di saltare la "Cima Coppi" del Giro d'Italia (il Dolomiti)

“Il Passo dello Stelvio non può essere aperto per la tappa del Giro d'Italia del 21 maggio, perché il servizio stradale non è attualmente in grado di continuare i lavori di sgombero a causa del rischio di valanghe. (Quotidiano Sportivo)

Ci sono alte probabilità che il Giro d'Italia del 2020 (vedi foto) resti ad oggi l'ultima volta in cui la Corsa Rosa è transitata sul passo dello Stelvio. (TUTTOBICIWEB.it)

Ecco com'è messo lo Stelvio: ancora tanta neve e frese e ruspe sono al lavoro (VIDEO). Il Giro d'Italia non passerà di lì per il rischio valanghe (il Dolomiti)

MeteoWeb “Sullo Stelvio il pericolo valanghe è troppo elevato per far transitare la carovana del Giro d’Italia“. Lo afferma all’ANSA Olaf Reinstadler, Presidente della locale Commissione valanghe. Il passaggio alla Cima Coppi a 2.757 metri con i suoi 48 tornanti è in programma il 21 maggio. (MeteoWeb)