Cambiamenti climatici e migrazioni: in 6 anni 150 mln di persone fuggite da alluvioni, tempeste e siccità

Dal 2008 al 2014, oltre 157 milioni di persone sono state costrette a spostarsi per eventi meteorologici estremi. Tra le cause che costringono famiglie e comunità ad abbandonare le proprie abitazioni ci sono soprattutto tempeste e alluvioni. Tra il ... (Alternativa Sostenibile)

Ne parlano anche altre fonti

migranti-piano-europa-barconi-770x509 Dal 2008 al 2014, oltre 157 milioni di persone sono state costrette a spostarsi per eventi meteorologici estremi. (Focsiv)

In fuga da casa, terra e lavoro per colpa di disastri meteorologici, desertificazione del suolo o innalzamento del livello delle acque: sono i migranti climatici. (Avvenire.it)

Dal 2008 al 2014, oltre 157 milioni di persone sono state costrette a spostarsi per eventi meteorologici estremi, soprattutto per tempeste e alluvioni che, secondo l'Idmc (Internal Displacement Monitoring Centre), hanno rappresentato l'85% della cause ... (Focsiv)

I cambiamenti climatici, temperature sempre più miti della Pianura Padana e le piogge persistenti, hanno creato un habitat a loro favorevole... (Bologna 2000)

Migranti ambientali, sono oltre 157 milioni. Secondo l'IDMC, tra le cause che costringono famiglie e comunità ad abbandonare le proprie abitazioni ci sono soprattutto tempeste e alluvioni. (Animali e animali.it)

"Come i cambiamenti climatici cambiano l'economia": il Professor Stern presenta il suo nuovo libro all'Istituto Universitario Europeo (Nove da Firenze)