Rivoluzione in arrivo sulle Autostrade, gli Autogrill scompariranno presto? La novità

InformazioneOggi.it ECONOMIA

Vediamo cosa ci riserverà, già forse dal 2023, la novità che riguarda il “cambio di gestione” degli Autogrill.

Grazie ad un accordo, gli Autogrill scompariranno presto.

Rivoluzione in arrivo sulle Autostrade, gli Autogrill scompariranno presto?

È in essere un accordo tra Autogrill e una società svizzera, la Dufry, specializzata in negozi duty-free, che troviamo sparsi per il mondo.

La novità. L’accordo tra due società di spicco come Autogrill e Dufry porterà certamente una ventata di novità

(InformazioneOggi.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Nonostante la presenza di società private, Autogrill rimase controllata da SME finanziaria di IRI (Istituto per la ricostruzione Industriale). Per fornire un paio di numeri e contestualizzare meglio l’attività, nel 2020 il Gruppo Autogrill ha registrato ricavi per 2 miliardi di euro con un netto di poco inferiore ai 500 milioni di euro. (Tom's Hardware Italia)

Ecco cosa cambia dopo oltre 60 anni. Autogrill: ecco come cambieranno. Durante questi viaggi, abbiamo bisogno però, specie per le lunghe tratte di fare una sosta e di rifocillarci o ancora di usare i servizi igienici per questo motivo, lungo le autostrade italiane da oltre 60 anni sono stati edificati dei punti Autogrill (Motori News)