Sconti per i voli, ecco chi potrà avere il 50%

lasiciliaweb | Notizie di Sicilia INTERNO

PALERMO – Pubblicato sul portale della Regione Siciliana l’avviso esplorativo alle compagnie aeree per applicare uno sconto sul prezzo dei biglietti ai cittadini residenti in Sicilia e ridurre così gli svantaggi derivanti dall’insularità. Si precisa che le categorie prioritarie per le quali la riduzione del biglietto arriverà al 50% sono gli studenti, i disabili con almeno il 67% di invalidità, i residenti con un Isee inferiore a 9.360 euro. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri media

Si precisa che le categorie prioritarie per le quali la riduzione del biglietto arriverà al 50 per cento sono gli studenti, i disabili con almeno il 67 per cento di invalidità, i residenti con un Isee inferiore a 9.360 euro. (AMnotizie.it)

Lo afferma in una nota Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia. “L’iniziativa del governo della Regione Siciliana, guidato dal presidente Renato Schifani, contro il cosiddetto caro-voli è estremamente positiva, darà un aiuto concreto ai cittadini siciliani, e potrà rappresentare anche un’occasione di sviluppo per l’isola“. (StrettoWeb)

Si tratta di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio. Sono tre le tratte che partono dall’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi interessate dal provvedimento contro il caro voli, presentato oggi dal vertice della Regione Siciliana, Renato Schifani, e dall’assessore ai Trasporti, Alessandro Aricò, che beneficiano dello sconto del 25% per tutti i residenti in Sicilia. (Italiavola & Travel –)

La Regione corre ai ripari contro il caro-voli e istituisce degli sconti sui biglietti aerei per tutti i residenti in Sicilia. La dotazione finanziaria della misura è di 27,5 milioni di euro. Le agevolazioni saranno attive per un anno, dal 1° dicembre 2023 al 31 dicembre 2024 ma saranno le compagnie aeree a dover aderire all’iniziativa. (Normanno.com)

In estrema sintesi, sono le reazioni al decreto contro il caro-voli vidimato ieri dall’assessore regionale ai Trasporti Alessandro Aricò su input del governatore Schifani, insieme all’avviso esplorativo rivolto alle compagnie aeree che vorranno aderire allo sconto previsto sulle linee Sicilia-Milano-Roma, e mentre da Palazzo d’Orleans precisano che l’estensione del bonus dal 25% al 50% è riservata solo agli studenti, ai disabili e ai viaggiatori con Isee inferiore a 9.360 euro – nelle categorie prioritarie non sono dunque compresi i lavoratori fuori sede – dal mondo delle aerolinee arriva già un sì: Aeroitalia sarà la prima azienda a sottoscrivere il bando. (Giornale di Sicilia)

Ieri pomeriggio, con un secondo comunicato, Palazzo D’Orleans ha fatto sapere che “per un errore materiale, in precedenza era stato comunicato l’inserimento di categorie non presenti nell’avviso”. Queste le categorie a cui è rivolta la misura. (Sicilia Basket)