Maltempo, grandine nel basso Garda e fulmine sulla ferrovia a Verona mette ko i collegamenti con Brescia

Corriere della Sera INTERNO

Non c'è pace per una bella fetta del Bresciano, soprattutto la zona al confine con il Veneto. Nel primo pomeriggio di mercoledì 22 maggio l'ennesima ondata di maltempo ha visto scendere abbonanti chicchi di grandine nel basso Garda (come a Padenghe) e nei paesi limitrofi, come a Calcinato. Il caldo estivo della mattinata ha lasciato presto spazio ad un'ondata di maltempo. Il cielo si è fatto nero, si è alzato un forte vento e a macchia di lepoardo è iniziata a scendere la grandine. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Maltempo a Verona, Confartigianato: “Urgente intervenire per evitare danni futuri”. In Veneto, la superficie media del patrimonio produttivo inutilizzato è di 1.880 metri quadrati. (veronaoggi.it)

Le piogge torrenziali, accompagnate da grandine intensa, hanno trasformato le strade in veri e propri torrenti, rendendo difficoltosa la circolazione e provocando allagamenti diffusi. Tutte le squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale sono state mobilitate immediatamente per gestire l'emergenza e prevenire ulteriori danni. (La Tribuna di Treviso)

Sono intervenuti i vigili del fuoco per liberare le strade ricoperte dal ghiaccio. Nel video via Toniolo a San Vendemiano. Video di Pio Dal Cin (ilgazzettino.it)