Esselunga inaugura un temporary store dedicato a Elisenda

DM - Distribuzione Moderna ECONOMIA

L’insegna sperimenta per la prima volta questo format allo scopo di portare il marchio anche al di fuori dei propri negozi e farlo conoscere e degustare ad un pubblico più vasto.

Nello store I clienti potranno acquistare la linea di panettoni Elisenda, ma anche numerose specialità dolciarie e diverse tipologie di dessert.

Ce ne ha parlato Roberto Selva, Chief Marketing & Customer Officier di Esselunga

Esselunga ha inaugurato in via Spadari a Milano un temporary store dedicato alla sua linea di alta pasticceria Elisenda. (DM - Distribuzione Moderna)

La notizia riportata su altri media

L’accordo con il ristorante Vittorio di Bergamo La pasticceria Elisenda è nata da una collaborazione tra Esselunga e Enrico e Roberto Cerea, vale a dire gli chef con tre stelle Michelin, figli di Vittorio, fondatore dell’omonimo ristorante di Bergamo. (Corriere della Sera)

"Abbiamo lanciato Elisenda per offrire alla nostra clientela prodotti unici – ha spiegato Roberto Selva, chief marketing e customer officer di Esselunga -. Il temporary store permette anche questo (Il Giorno)

La pasticceria e le torte Elisenda sono realizzate nel laboratorio Esselunga di Limito di Pioltello da pasticceri. In assortimento anche una vasta gamma di prodotti di pasticceria torte, pasticcini mignon, macaron, tartellette alla frutta, bignè e cannoncini, riempiti al momento con crema pasticcera alla vaniglia. (Gdoweek)

Roberto Selva, Chief Marketing & Customer Officer di Esselunga, spiega “Elisenda rappresenta tutti i valori a cui Esselunga si ispira ogni giorno nella preparazione dei propri prodotti: qualità, artigianalità, creatività e un’accurata selezione degli ingredienti. (Brand News)

Ed è proprio intorno a questi valori che si sviluppa il temporary store, un elegante spazio dove sarà possibile immergersi nei colori, nei profumi e nei sapori delicati e sofisticati della nostra pasticceria. (Foodweb)

Anche il tronchetto di Natale è una nuova realizzazione che si aggiunge alla ricca lista, assieme alle dragée (che saranno disponibili esclusivamente in via Spadari) (La Repubblica)