Dl Sostegni, Ag.Entrate: al via i primi 600 mila bonifici per 1,9 miliardi ⋆ CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie

Corriere Quotidiano ECONOMIA

I contribuenti coinvolti vedranno accreditarsi le somme direttamente sul conto corrente indicato nella domanda oppure potranno usare l’importo riconosciuto in compensazione.

Lo comunica l’Agenzia delle Entrate.

Lo ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini, uscendo dall’incontro con il premier Mario Draghi, a Palazzo Chigi

Il nuovo decreto Sostegni è “da approvare entro aprile: quello di cui ha bisogno l’Italia è un decreto imponente, con almeno 50 miliardi” di scostamento di bilancio. (Corriere Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Fra le altre regioni spiccano il Piemonte (39.411), l’Emilia-Romagna (38.556), la Calabria (20.987) e la Sardegna (17.657) I contribuenti coinvolti vedranno accreditarsi le somme «direttamente sul conto corrente indicato nella domanda oppure potranno usare l’importo riconosciuto in compensazione». (Notizie - MSN Italia)

fisco24_info : Dl Sostegni: Ag.Entrate, primi 600mila bonifici per 1,9 mld: Per domande presentate entro 5 aprile.Per 10mila credi… - BreakingItalyNe : RT @MediasetTgcom24: Dl sostegni, Agenzia delle Entrate: in 10 giorni un milione di richieste #DlSostegni - giornaleradiofm : Dl Sostegni: Ag. (Zazoom Blog)

«Le lavoratrici e i lavoratori agricoli, quelli che lavorano negli agriturismi e nel settore del florovivaismo sono stati nuovamente discriminati . (Brescia Oggi)

I contribuenti coinvolti stanno ricevendo l’accredito delle somme direttamente sul conto corrente indicato nella domanda, oppure è possibile usare l’importo riconosciuto in compensazione. Quest’ultimo caso riguarda 10mila domande, nelle quali i contribuenti avevano manifestato la scelta della compensazione in alternativa all’accredito su conto corrente. (L'Agenzia di Viaggi)

Nella tabella seguente viene riportato il dettaglio di tutte le regioni Più di 600mila domande già elaborate – Sono più di 600mila, precisamente 604.534, le istanze dei contributi a fondo perduto lavorate, per le quali è stato già predisposto il mandato di pagamento oppure riconosciuto il credito d’imposta. (StatoQuotidiano.it)

Fra le altre regioni spiccano il Piemonte (39.411), l’Emilia-Romagna (38.556), la Calabria (20.987) e la Sardegna (17.657). Leggi anche Sostegni all’economia, il ministro Franco: “Ci sarà un nuovo scostamento” (Resto al Sud)