Aerolinee Siciliane adesso è realtà, le selezioni sono aperte: ecco come candidarsi

Balarm.it ECONOMIA

Il primo volo dall'aereoporto di Comiso diretto verso Milano è previsto per il prossimo 14 giugno 2020.Un’operazione a tutta risposta contro il caro voli e le cifre da capogiro delle tante compagnie aeree low-cost e non, ma ha anche un interessante risvolto da lato professionale per iE' online infatti sul sito ufficiale della compagnia giallo rossa la sezione “Recruitment” , disponibile per chiunque volesse conoscere i profili professionali ricercati eper le posizioni aperte dalla neo costituita compagnia aerea con la Trinacria nella coda. (Balarm.it)

Se ne è parlato anche su altri media

La nuova compagnia giallo rossa non abbraccia la filosofia del low cost, ma sono previsti per tutti i passeggeri prezzi ragionevoli (bagaglio a mano incluso) e anche dellea vantaggio di alcune categorie di persone, con particolari agevolazioni per chi vuole viaggiare da e verso la Sicilia. (Balarm.it)

Nasce Aerolinee Siciliane: il primo volo a giugno. (L'Agenzia di Viaggi)

Proprio Crispino è uno degli animatori delle Aerolinee siciliane, il cui modello è quello dell’azionariato popolare: sul sito internet www.aerolineesiciliane.it infatti è possibile acquistare azioni della compagnia, compilando l’apposito modulo”. (Teleacras)

Il piano economico prevede l’acquisto di quindici aerei entro cinque anni: 12 Airbus classe E319/320/321, e di tre Embraer 175/190. Ambizioso il progetto: sul sito si legge “Una compagnia costruita dai passeggeri, che serve gli abitanti e gli ospiti delle isole siciliane. (Lettera Emme)

Azionariato popolare Aerolinee Siciliane è un vettore che si regge sull’azionariato popolare. Chiunque può aderire come «socio individuale frazionario» (contributo da 400 a 1.900 euro), «socio individuale» (2-10 mila euro) o «impresa» (a partire da 10 mila euro). (Corriere della Sera)