Russia rinforza le base nell'Artico con «droni subacquei nucleari e jet». L'allarme della Cnn

leggo.it ESTERI

Mosca sta testando «nuove armi» in una regione in cui il ghiaccio si sta sciogliendo a causa dell'emergenza climatica, «nel tentativo di proteggere la sua costa settentrionale e aprire una rotta marittima chiave dall'Asia all'Europa».

Russia is amassing unprecedented military might in the Arctic - CNN https://t.co/yf7MzOJFNr — Information Warfare Community Self Synchronization (@IWCsync) April 5, 2021. (leggo.it)

Ne parlano anche altri media

Secondo quanto afferma la Cnn la Russia sta «continuamente» rafforzandi basi militari la costa artica del Paese, oltre a costruire strutture di stoccaggio sotterranee probabilmente per ospitare i droni subacquei nucleari strategici Poseidon e altre nuove armi ad alta tecnologia. (ilmessaggero.it)

Allo stesso tempo riconosciamo che la regione artica è un'area chiave fondamentale per i nostri interessi di difesa", ha detto Kirby durante la tradizionale conferenza stampa, rispondendo alla domanda se il Pentagono fosse preoccupato per "l'attività" dell'esercito russo nell'Artico. (Sputnik Italia)

Recentemente il canale televisivo CNN ha riferito che la Russia sta dispiegando una "potenza militare senza precedenti" nell'Artico e ha mostrato immagini satellitari in cui si possono vedere nuove strutture russe nella regione. (Sputnik Italia)

La Russia si sta rafforzando militarmente nell’Artide e sta testando le sue armi di ultima generazione in una zona che l’emergenza climatica ha reso da poco libera dai ghiacci: a riportarlo è la Cnn, secondo cui le immagini satellitari che ha ottenuto dalla società Maxar mostrano «un evidente e continuo concentramento di basi e mezzi militari sulla costa artica del Paese», ma anche «strutture di deposito sotterranee» che l’emittente americana ritiene «probabilmente» destinate ad armi «ad alta tecnologia» come il drone-siluro sottomarino Poseidon: uno dei razzi ipersonici nucleari che Putin presentò al mondo poco prima delle presidenziali del 2018 e che sarebbe capace di affondare navi e sommergibili ma anche di colpire strutture costiere. (La Stampa)

D’altronde queste innovazioni di natura tecnologica procedono di pari passo con l’implementazione delle infrastrutture militari sull’isola di Kotelnt, sul territorio di Provideniya e sulle Isole Wrangel, nel Nord-Est (Startmag Web magazine)