Fecondazione cade divieto per le coppie fertili portatrici di patologie

Palermomania.it SALUTE

A deciderlo è la Corte costituzionale che ha dichiarato l'illegittimità di una parte della legge 40. Una decisione che dovrà essere ufficializzata dalla sentenza. di Palermomania.it | Articolo inserito il: 15/05/2015 - 00:57 | Articolo letto 109 volte. La legge 40 sulla ... (Palermomania.it)

Su altri media

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimità la norma delle legge 40 del 2004 che vietava la procreazione medicalmente assistita per le coppie fertili portatrici di patologie genetiche, facendo decadere anche divieto di accedere alla diagnosi pre-impianto ... (Mainfatti.it)

La recente decisione della Corte Costituzionale con la quale è stato annullato il divieto – per le coppie portatrici di patologie genetiche – di accedere alla diagnosi pre-impianto, va considerata, prima di tutto, una scelta di civiltà. (L'Opinione)

(AGI) - Roma, 15 mag. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Le coppie fertili, ma portatrici di malattie genetiche alcuni anche molto gravi, come la talassemia, la distrofia muscolare e la fibrosi cistica, potranno, ora fare la diagnosi per impianto, potranno, insomma sottoporsi alla tecnica che consente di individuare gli ... (News Italiane)

Anche le coppie portatrici sane di una malattia genetica potranno accedere alla fecondazione assistita. (HealthDesk)

Fecondazione-patologie Due gli articoli della Convenzione europea dei diritti dell'uomo (il diritto al rispetto della vita privata e familiare – articolo 8 – e quello che stabilisce il divieto alla discriminazione, contenuto nell'articolo 14, ndr) che vengono invocati ... (Avanti!)