Interrogati direttore lavori e responsabile sicurezza Amap

La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

Il direttore dei lavori e il responsabile della sicurezza, indicati dall'Amap, la stazione appaltante dei lavori a Casteldaccia dove sono morti cinque operai e uno è in gravi condizioni, sono stati interrogati dalla polizia che indaga sulla strage su disposizione della Procura di Termini Imerese che ha aperto una inchiesta. . (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri giornali

Lo ha detto il comandante dei Vigili del fuoco di Palermo, Girolamo Bentivoglio, commentando la strage avvenuta a Casteldaccia, che è costata la vita a cinque lavoratori. «L'unica causa dei decessi è l'inalazione dell'idrogeno solforato», ha aggiunto Bentivoglio, sottolineando che la strumentazione superava di «dieci volte il limite massimo consentito». (Corriere TV)

"Se fossero state prese tutte le precauzioni del caso tutto questo non sarebbe successo". I lavoratori erano impegnati nella rete fognaria e sono svenuti per le esalazioni all'interno delle vasche di sollevamento e poi sono deceduti. (L'HuffPost)

– “Sconvolge la notizia degli operai coinvolti nel tragico incidente avvenuto a Casteldaccia, nel palermitano. Alle famiglie delle vittime il mio profondo cordoglio, unitamente al sentimento di vicinanza verso il lavoratore che si trova attualmente nel reparto di Rianimazione all’ospedale Policlinico di Palermo. (Agenzia askanews)

Domenico Viola ricoverato in condizioni gravi in ospedale Chi erano le vittime dell’incidente sul lavoro a Casteldaccia (Virgilio Notizie)

Quattro ore di sciopero subito, giù nella giornata di domani 7 maggio, con manifestazione davanti alla prefettura. (BlogSicilia.it)

La strage a Casteldaccia, nel palermitano, è solo l'ultima di una serie di incidenti mortali che mettono in luce le problematiche sulla sicurezza di molti operai. Un'altra tragedia sul lavoro. (ilmessaggero.it)