Morto Claudio Risi, figlio di Dino Risi e regista de “I ragazzi della 3ª C”

Claudio Risi ha firmato diversi cinepanettoni con Massimo Boldi come protagonista, come Matrimonio alle Bahamas nel 2007 e Matrimonio a Parigi nel 2011.

Figlio del regista Dino Risi e fratello di Marco, anche lui una carriera dietro la cinepresa, la sua morte segna un lutto nel mondo del cinema.

Nel corso degli anni affiancherà anche il padre Dino Risi in alcuni film, come Profumo di Donna.

È scomparso oggi a Roma il regista Claudio Risi, all’età di 71 anni. (Thesocialpost.it)

Ne parlano anche altre fonti

Questo il triste epilogo per il regista Claudio Risi. Due anni dopo e per dieci anni è stato al fianco del padre, Dino, a partire da Profumo di donna fino a Dagobert. (Inews24)

È morto stamani in un ospedale romano il regista Claudio Risi figlio di Dino e fratello di Marco, nato a Berna il 12 novembre del 1948. Sempre per il padre lavora anche come montatore per 'Il commissario Lo Gatto' (1986), mentre per il fratello Marci in 'Tre mogli' (2001). (Giornale di Sicilia)

Nel 1972 è aiuto regista prima di Mario Monicelli in 'Vogliamo i colonnelli' e poi di Carlo Di Palma in 'Teresa la ladra'. Esordisce alla regia a metà anni ottanta con 'Windsurf - Il vento nelle mani' e il televisivo 'Yesterday - Vacanze al mare'. (Ticinonews.ch)

Per Dino aveva fatto anche il montatore in 'Il commissario Lo Gatto' (1986), mentre per il fratello in 'Tre mogli' (2001). Ma #ClaudioRisi (morto stamattina a 71 anni), per la mia generazione, è stato quel regista che ha diretto. (Today)

Dal 1974 al 1984, sarà sempre aiuto regista del padre in una decina di film, a partire da "Profumo di donna" fino a "Dagobert". Sempre per il padre lavora anche come montatore per "Il commissario Lo Gatto" (1986), mentre per il fratello Marci in "Tre mogli" (2001). (Il Giornale di Vicenza)

Nato in una famiglia di artisti, il padre e il fratello sono i registi Dino e Marco Risi, Claudio era noto per aver diretto negli anni ’80 la celebre serie tv I ragazzi della 3°C, con la quale vinse due Telegatti nel 1987 e nel 1988 come miglior telefilm italiano. (Notizie.it )