“Blue Whale”, come difendersi dal gioco che porta i minori al suicidio

Roma da Leggere INTERNO

“Blue Whale” significa “balenottera azzurra” in inglese ed è questo il nome attribuito al nuovo terribile fenomeno che sta sconvolgendo l'opinione pubblica di tutto il mondo: un gioco che porta gli adolescenti al suicidio. Sarebbe stato scelto come ... (Roma da Leggere)

Ne parlano anche altre testate

Matteo Lancini è uno dei massimi esperti del rapporto tra i giovanissimi e la Rete: "Il rischio emulazione esiste, inutile negarlo. Blue Whale, lo psicologo ai ... (KeyforWeb)

Indagato un giovane 19enne nel Biellese per il fenomeno del “Blue Whale“, il cosiddetto gioco del suicidio che invita a una serie di prove sempre più difficili, fino alla sfida estrema di togliersi la vita. (Il Fatto Quotidiano)

Blue Whale è un "fenomeno" di gigantesca portata che esprime in modo terrificante la condizione della non-Società contemporanea. Un gioco del suicidio, una sfida per adolescenti vulnerabili attirati dal lato oscuro del web. (InfoCatania)

Una serie di richieste alla vittima come alzarsi nel cuore della notte per vedere un film dell'orrore, andare in luoghi isolati o in cimiteri sempre di notte, farsi dei selfie in posti pericolosi come tetti di palazzi o binari della ferrovia. (Italiani Nel Mondo)

Perché si trattava di evidenti lesioni che si era procurata a un braccio in quello che costituisce uno dei primi passi dell'ormai celeberrimo “gioco del suicidio ... (Jobsnews.it)

Un ragazzo di 19 anni, di Cavaglià, è indagato per istigazione al suicidio: sarebbe coinvolto nel fenomeno Blue Whale. (Quotidiano Piemontese)