Atalanta-Bayer Leverkusen, Dea all'assalto dell'Europa League. La Roma spera

ilmessaggero.it SPORT

Quella volta, una trentina di anni fa, tifare per un’altra italiana non è servito granché: era il 4 maggio del 1994, il Parma perdeva la finale di Coppa delle Coppe a Copenhagen contro l’Arsenal e non liberava più il posto in Coppa Uefa per la Roma di Carlo Mazzone, arrivata settima e quindi fuori dal giro europeo. Un successo del Parma di Nevio Scala, che già l’anno precedente aveva alzato proprio la Coppa e che in quella stagione si era piazzata al quinto posto in campionato e quindi in Coppa Uefa, avrebbe consentito agli emiliani di poterla rigiocare da detentrice e alla Roma di prendere il posto dei gialloblù. (ilmessaggero.it)

Su altri giornali

Sul portiere Sul ritiro di Kroos (Fantacalcio ®)

In vista della finale di Dublino contro l'Atalanta, il 31enne centrocampista del Bayer Leverkusen Granit Xhaka ha parlato a Uefa.com. "Le finali sono lì per essere vinte - ha detto il giocatore -. Le squadre italiane sono sempre speciali e forti in difesa. (Tutto Juve)

VERSO ATALANTA-LEVERKUSEN "L'imbattibilità è una soddisfazione per tutto quanto ma al di là di tutto il nostro focus è su domani, con un ambiente e un avversario differente. L'Atalanta è una squadra molto esigente, che gioca bene in attacco e in difesa, con e senza palla. (Sport Mediaset)

La delusione per la semifinale persa dell’anno scorso vi ha motivati, ora che opportunità avete? Le parole di Xabi Alonso (RomaNews)

Sono 51 le gare giocate in stagione, nessuna delle quali li ha visti uscire sconfitti. Se dal fronte nerazzurro Gian Piero Gasperini rispetta i tedeschi ma si dice comunque consapevole delle proprie forze , su quello rossonero Xabi Alonso non lesina elogi per i bergamaschi. (Tuttosport)

Domani all’Aviva Stadium di Dublino Atalanta-Bayer Leverkusen si sfidano nella finale che assegnerà il primo trofeo continentale della stagione. (Digital-Sat News)