Telepass, rischi di rimetterci un sacco di soldi: se disdici, attento a questo dettaglio

Telepass, rischi di rimetterci un sacco di soldi: se disdici, attento a questo dettaglio
Fuoristrada.it ECONOMIA

Telepass fa sempre parlare molto di sé, ed è così anche stavolta. Occhio a questo dettaglio che può costare caro. Telepass è ormai un abbonamento rinomatissimo in Italia e non solo. Necessario alla riscossione del pedaggio autostradale, esiste dal 1989, momento nel quale è stato introdotto. Da tempo, però, si è evoluto ed espanso sotto il punto di vista promozionale, dell’offerta e anche della gestione stessa di quello che è davvero un sistema molto utile a tanti e tante automobilisti e automobiliste. (Fuoristrada.it)

La notizia riportata su altri media

Telepass attribuisce l’aumento del canone alla necessità di affrontare costi sempre maggiori per lo sviluppo tecnologico dei servizi e degli strumenti di pagamento legati alla mobilità, che richiedono investimenti considerevoli in tecnologie informatiche e digitali. (TuttoTech.net)

I sistemi di telepedaggio hanno rivoluzionato il modo in cui sulle autostrade vengono gestiti i pedaggi, consentendo ai veicoli di pagare in modo automatico: UnipolMove è un sistema di telepedaggio che fornisce un'interessante alternativa a Telepass grazie alla sua ampia offerta di servizi e i prezzi convenienti. (Tom's Hardware Italia)

UnipolMove vs Telepass: le caratteristiche e le differenze

Sebbene il principio alla base di queste due soluzioni e i servizi offerti sono simili, le due differiscono ad esempio per alcuni extra disponibili stipulando un contratto, che meritano di essere approfonditi. (Tg10.it)

I primi 6 mesi saranno, infatti, gratuiti per l’opzione Abbonamento sul primo dispositivo attivabile in 5 minuti sotto casa negli oltre 15 mila tabacchi, bar ed edicole Mooney abilitati oppure da App o sito mooneygo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)