Maturità, Magris divide gli studenti pescaresi

PESCARA. I sondaggi e le previsioni davano tra i favoriti un tema su Luigi Pirandello, che da dodici anni non esce, ma nemmeno questa volta è uscito lo scrittore e poeta siciliano. Al suo posto invece Claudio Magris, scrittore e germanista triestino che si è ... (Il Centro)

Se ne è parlato anche su altre testate

Saranno oltre dodicimila in totale gli alunni dell'intera provincia salernitana, precisamente 11.702 alunni interni e 632 privatisti, che dal 19 giugno torneranno a sedersi tra i banchi degli istituti superiori per affrontare la ... (Corriere della Sera)

Magris, l'illustre sconosciuto della maturità 2013, è destinato a passare alla storia come la scelta ministeriale più discussa di sempre in fatto di tracce d'esame e tematiche imposte ai maturandi. (Vita Da Mamma)

Domani mattina si ... Lamezia Terme – Sono iniziati oggi gli Esami di Stato 2013 anche per 19 mila studenti calabresi con la prima prova di italiano. (Il Lametino)

Stupisce la traccia d'esame per l'analisi del testo, scelta dal Ministero della Pubblica Istruzione per la maturità di quest'anno. (TRC Giornale)

- Un brano tratto da 'L'infinito viaggiare' di Claudio Magris, la situazione dei Paesi in via di sviluppo (Brics), ma anche gli omicidi politici, il legame tra competizione e cooperazione, individuo e societa', Stato e mercato. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Maturità, Cattaneo:"Traccia di scienze stimolante e importante per il futuro" (La Repubblica)