Maltempo sull’Italia dopo l’alluvione a Milano: quali sono le regioni a rischio

QuiFinanza INTERNO

Negli ultimi giorni il Nord Italia è stato flagellato da un'ondata di maltempo che ha causato ingenti danni, soprattutto nella città di Milano. Per il week-end è prevista una minima tregua, ma il rischio alluvioni tornerà a pressare i territori già colpiti dai nubrifagi. Quello appena trascorso è stato un venerdì di criticità, con diverse regioni chiamate a lottare contro gli effetti devastanti della pioggia. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Sotto il primo vero sole dopo l’alluvione il lungo rettilineo di Villa Fornaci, fra Bellinzago Lombardo e Gessate, è un triste e caotico bazar di oggetti, masserizie e rottami dissepolti in giorni di lavoro. (IL GIORNO)

In particolare è stato chiuso l'accesso al centro di Gessate, nel tratto tra via Monza e via Badia. Alluvione a Gessate e Bellinzago Lombardo in provincia di Milano, a causa delle incessanti piogge di mercoledì 15 maggio 2024. (iLMeteo.it)

Mentre si continua a lavorare, nei Comuni colpiti dall’alluvione di mercoledì è anche il momento di carte, conti e burocrazia. (IL GIORNO)

Protezione civile dell'Altomilanese in azione per gli allagamenti nell'Est Milano - MALPENSA24

Rientra, almeno per il fine settimana, l’allerta maltempo, ma dopo l’ondata eccezionale di pioggia che ha sferzato buona parte del nord Italia anche il Sudmilano fa i conti coni danni e le conseguenze dell’ennesimo “evento eccezionale” che ha colpito indistintamente aree più o meno residenziali. (Il Cittadino)

Per questo è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione civile che monitora il livello di Seveso e Lambro e coordina gli eventuali interventi in città. Il bollettino meteo dell'Arpa prevede piogge anche domani, che saranno intense in serata con ulteriori precipitazioni martedì. (Il Messaggero Veneto)

Nella giornata di giovedì 16 maggio, due squadre dell’Ets (Ente del terzo settore) di Canegrate per un totale di 7 volontari sono intervenute nei comuni di Bellinzago Lombardo e di Liscate per supportare il sistema di protezione civile della Città metropolitana di Milano nel contrasto dell’emergenza idraulica e idrogeologica che ha investito il territorio. (malpensa24.it)