Fiorello chiude col botto. L'incognita del futuro: "Aspetto un'altra idea"

Ciao Fiore, «ci si rivede alla prossima idea». E speriamo che ti venga presto. E, soprattutto, che ti si riveda ancora sulla Rai. Perché - con tutti gli sconquassi che accadono in quel di viale Mazzini - ci vuole la tua sana, leggera, scanzonata e irriverente ironia. Chi ci alleggerisce, altrimenti, le giornate dalle censure a Scurati con tanto di martirio di Serena Bortone («l'hanno legata al cavallo di viale Mazzini e le tirano le freccette», battuta strepitosa); da Mentana che litiga con la Gruber («vuole sforare così tanto da superare l'8 e mezzo... (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre testate

ROMA. «Ciao a tutti, è stato bello. (Il Centro)

“Suca!”, grida Fiorello con il buonumore forzato di chi sta per aprire l’ultima puntata di un cult. Cartelli dei bambini: “Mi fai la giustificazione?”. (Il Fatto Quotidiano)

Chiusura trionfale per “Viva Rai2!” che nell’ultimo appuntamento ha fatto segnare il record assoluto di share con il 24.3 per cento e 1 milione 299 mila telespettatori. Il programma di Fiorello si è rivelato un evento sociale di grandissima rilevanza sottolineato anche dalle oltre 21 milioni di visualizzazioni su RaiPlay. (Rai Storia)

La gente spinge», racconta una signora con i capelli bianchi, aggrappata alla transenna. Sui marciapiedi del Foro Italico non si cammina più, non c’è un parcheggio a pagarlo oro: «Siamo arrivati all’una di notte, per tenere il posto abbiamo lottato. (ilmessaggero.it)

Il conduttore ha voluto condividere sul suo profilo Instagram il video della sua camminata tra ciò che resta della "casa" del suo seguitissimo show. Fiorello si è concesso una passeggiata mattutina al Foro Italico per dare un ultimo saluto agli studi di "VivaRai2!". (Repubblica TV)

L’esperimento Viva Rai2! potrebbe volgere definitivamente al termine, le parole pronunciate dal conduttore sanno di addio. (Abruzzo Cityrumors)