Cresce la povertà, Reddito al Nord

ilGiornale.it ECONOMIA

Grazie agli interventi il rischio di povertà dei disoccupati grazie ai sussidi si è ridotto di 6,9 punti percentuali, di 3,5 punti per gli inattivi e di 2,6 punti per i lavoratori autonomi.

L'occupazione arranca: nonostante un mini-recupero negli ultimi mesi sono ancora 735mila i posti di lavoro che mancano rispetto ai livelli pre-Covid (-3,2%)

È aumentata la povertà, nonostante gli aiuti del governo. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono oltre 700 mila i posti di lavoro persi nel periodo del Covid. Si tratta di circa 6,8 milioni di individui con eventi Cig in almeno una settimana dell'anno - ha quindi affermato Blangiardo - (ilmessaggero.it)

Il reddito di emergenza e il bonus autonomi hanno fatto calare rispettivamente di 0,1 e 0,3 punti la disuguaglianza del reddito disponibile e di 0,2 e 1,9 punti il rischio povertà, calcola l’istituto di statistica. (Il Fatto Quotidiano)

La distribuzione per area geografica evidenzia come l'impatto degli interventi straordinari sia stato più rilevante nel Nord-Ovest (-4,8 punti percentuali) rispetto alle altre aree del paese. Gli effetti specifici di questi provvedimenti in termini di riduzione della disuguaglianza sono stati analizzati con il modello» (La Sentinella del Canavese)

A cura di Annalisa Girardi. È solo grazie alle misure straordinarie messe in campo per contrastare l'emergenza sanitaria che non si sono create le forti diseguaglianze che la pandemia di coronavirus avrebbe facilmente potuto generare. (Fanpage.it)