Carta di Identità Elettronica: uno strumento indispensabile nel mondo reale e in quello digitale

Informazione Oggi ECONOMIA

Insomma, la Carta di Identità elettronica entra a tutti gli effetti nella rosa dei principali strumenti di identificazione digitale

Carta di Identità Elettronica: uno strumento indispensabile nel mondo reale e in quello digitale. E' il Ministero dell'Interno che rilascia la Carta di Identità elettronica (CIE) per mezzo delle amministrazioni comunali.

Rappresenta l’evoluzione naturale, in un mondo ormai digitalizzato, del vecchio e caro documento cartaceo. (Informazione Oggi)

Su altre fonti

Infatti un dimezzamento delle soglie massime di utilizzo del contante implica in linea di principio una diminuzione dei soldi che ha senso prelevare dal bancomat. Di conseguenza qualsiasi pagamento o trasferimento di denaro dovremmo fare dall’inizio del prossimo anno si dovrà fare utilizzando mezzi diversi dal contante. (iLoveTrading)

Altro segno distintivo, per quanto riguarda le carte di credito sono i numeri in rilievo. I pagamenti elettronici hanno iniziato a “prendere piede” a partire dalla seconda metà del 20esimo secolo, e le carte di credito costituiscono uno dei primi esempi di moneta elettronica in assoluto, tipologia di prodotti che hanno poi contribuito alla creazione del Bancomat e delle carte prepagate/di debito e le più recenti carte conto. (Social Periodico)

L'articolo Fichera: “Sicuri di giocarci le nostre carte per Mondiali a Milano” proviene da (Sicilia Economia)

Bancomat per minorenni. Da molti anni anche i minorenni possono utilizzare legalmente le carte prepagate: uno dei primi esempi di questa sotto categoria di moneta elettronica è stata la Postepay Junior, sostituita molti anni dopo dalla Postepay Green, elaborata in materiali riciclabili. (Social Periodico)

Ecco quali sono i parametri dopo i quali scattano i controlli. Bancomat, quale importo prelevato fa scattare i controlli: le cifre. Sebbene non siano chiaramente definiti, esistono dei paletti dopo i quali si attivano i controlli del Fisco, piuttosto serrati nonostante magari non ci sia stata nessuna violazione della legge (Formatonews)