Xylella, il ministro: si lavora a norma per stato calamità

La Gazzetta del Mezzogiorno SALUTE

BARI – Bisognerà attendere venerdì prossimo perchè il governo valuti "lo strumento normativo migliore", tra cui anche un "decreto", per rispondere alla richiesta di stato di calamità naturale invocata dagli agricoltori per ottenere un ristoro dai danni della ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri giornali

D'accordo sullo stato di calamità ma "serve una norma precisa". Maurizio Martina, incontri a Bari e a Lecce. (Noi Notizie)

Dopo il vertice di Bari che si è svolto sempre nel pomeriggio, il Ministro a ... (Salento Web Tv)

Fastidiosa e antica. Ne parliamo in questa intervista con Annamaria D’Onghia, coordinatore scientifico del settore di protezione delle piante del CIHEAM di Bari, nell’Istituto Agronomico del Mediterraneo. (Il quotidiano Italiano)

Purtroppo pochi se ne rendono conto, o se se ne rendono conto, praticamente se ne fregano, del fatto che viviamo sotto ricatto perenne da parte di quelle autorità, che teoricamente avremmo votato, e che teoricamente dovrebbero tutelare la nostra vita, ... (Prima Pagina di YVS)

Noi tutti siamo ... E' la prima volta che in Europa si manifesta, con tali dimensioni, questo tipo di malattia delle piante. (Adnkronos)

martina-silletti LECCE – Prima a Bari, poi a Lecce, ma la musica è sempre la stessa: «Bisogna arare entro 15 giorni tutto e, comunque, si procederà con l'eradicazione». (Corriere Salentino)