VENEZIA '14 / L'ultima giornata di Pasolini, prima del sacrificio

VENEZIA – “Sono uno che scende all'inferno…”. E' qui la poetica di Pier Paolo Pasolini, l'ultimo intellettuale vero, “maudit” della storia patria, mito del Novecento, assassinato 39 anni fa, la notte dei Morti del 1975. Il cui pensiero è attuale e sempre lo sarà. (Giornale di Puglia)

La notizia riportata su altre testate

Intellettuale ardimentoso e controverso; scrittore, poeta e drammaturgo di folgorante talento e in costante rottura con le convenzioni e la “moralità” dei propri tempi; regista di straordinaria originalità, in grado di realizzare pellicole imprescindibili quali ... (Everyeye.it)

Fuori concorso la commedia horror “Burying the Ex” di Joe Dante, tra risate e zombie. Venezia, 4 Settembre 2014 – A distanza ... (RB Casting)

Una cosa certamente non manca a Ferrara: il coraggio! Dopo Strauss Khan (presentato tra mille polemiche a Cannes, ma fuori festival), arriva Pasolini, questa volta a Venezia e in concorso, l'uno e l'altro «sostenuti » da una ricostruzione cronachistica che fa ... (Corriere della Sera)

Per cercare di ... (L'Impronta L'Aquila)

La figura del poeta è stata ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ma con il suo cinema, e più in generale la sua opera. Quarant'anni senza Pasolini. (Il Piccolo)