Terzo Trimestre. Amazon, Alphabet e Apple chiudono con ricavi oltre le aspettative

Rai News ECONOMIA

Apple ha annunciato un utile per azione di 0,73 dollari su ricavi di 64,70 miliardi di dollari.

Google ha incassato 46,2 miliardi di dollari, in crescita del 14% su base annua, per un utile netto di 11,2 miliardi.

I ricavi delle attività di servizi di Apple, tra cui Apple News, Apple TV + e iCloud, sono cresciuti a 14,55 miliardi di dollari da 12,5 miliardi, oltre i 14,12 miliardi stimati.

Amazon, Alphabet e Apple chiudono con ricavi oltre le aspettative Amazon chiude il terzo trimestre con ricavi +37% a 96,1 miliardi di dollari. (Rai News)

Su altre fonti

L’ombra dell’Antitrust sui big tech. Ma per i Big Tech non sarà facile dormire sogni tranquilli. Nel terzo trimestre del 2020 i Big Tech, Google, Amazon, Facebook e Apple hanno ottenuti risultati tutti migliori del previsto. (Key4biz)

I risultati sono oltre le attese ma l’indebolirsi delle vendite di iPhone fa scivolare il titolo a Wall Street, dove nelle contrattazioni after hours perde il 4,89%. Apple, ricavi trimestre sopra attese ma titolo perde 4,89%. (EOS Sistemi avanzati scrl)

APPLE, RICAVI TRIMESTRE SOPRA ATTESE MA TITOLO PERDE 4,89%. Apple chiude il quarto trimestre dell’esercizio fiscale con ricavi per 64,69 miliardi di dollari e un utile netto di 12,67 miliardi. Apple ha annunciato un utile per azione di 0,73 dollari su ricavi di 64,70 miliardi di dollari. (Startmag Web magazine)

Big Tech supera la prova dei conti ma non convince in pieno Wall Street. Twitter vede salire i ricavi ma crolla a Wall Street arrivando a perdere il 14 per cento in seguito alla delusione per la crescita degli utenti, saliti solo di un milione, l’aumento più basso dal 2017. (L'Opinione)

Su base netta, il fatturato è salito inoltre a $96,1 miliardi, rispetto ai $70 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. E' il caso, tra le Big Tech, di Facebook ed Apple. (Finanza.com)

Apple: il crollo del fatturato in Cina accende un campanello d'allarme. Tra i quattro che fanno parte del FAANG, Apple forse è quella che ne esce peggio. Decisamente negativo l'atteggiamento del mercato nei confronti di Apple e Facebook che hanno chiuso la sessione Afterhours con perdite rispettivamente del 4,21% e del 2,72%. (Investire.biz)