Focus sulla politica dei richiami dei vaccini anticovid e doppio lutto in provincia

L'Arena INTERNO

Dal focus sulla nuova politica dei richiami dei vaccini anti covid alla campagna tamponi nelle scuole del progetto Sentinella fino al furto, a Cogollo di Tregnago, di un intero gregge di pecore brogne.

Doppio lutto in provincia: nella bassa cordoglio per la morte di una maestra d'asilo di 40 anni, Beatrice Carletto, mentre a Castelnuovo c'è sgomento per la morte di un medico di 48 anni, Nicola Dalla Pellegrina. (L'Arena)

Ne parlano anche altre testate

Sono complessivamente circa 3 milioni le dosi di vaccino anti-covid in arrivo entro la fine di questa settimana. Nella giornata di domani 13 maggio è previsto l'afflusso di oltre 170mila dosi di Janssen all'hub nazionale vaccini della Difesa, dove entro la fine di questa settimana arriveranno anche circa 360mila dosi di Vaxzevria e oltre 390mila di Moderna (Adnkronos)

Mediamente, nel Comune più piccolo un Centro estivo costa 40 mila euro. Lo scorso anno, subito dopo il lockdown, erano stati stanziati 2 milioni 956 mia euro. (Il Messaggero Veneto)

Leggi anche: Green pass, dove richiedere il foglio per spostamenti e vacanze. Sembra essere questa, al momento, l’unica via d’uscita dal tunnel della pandemia che ha paralizzato fin troppo a lungo l’Italia. (Il Veggente)

Torino – Partiranno lunedì 17 maggio (in anticipo rispetto alla data indicata nei giorni scorsi) le pre-adesioni alla campagna vaccinale contro il Covid tramite il portale www.ilpiemontetivaccina.it per la fascia 45-49 anni. (LaGuida.it)

Vaccini in farmacia, quando e come funzionerà la somministrazione. Il servizio dovrebbe essere attivo a partire da giugno grazie a un “sistema di approvvigionamento delle scorte che probabilmente verranno distribuite attraverso i nostri grossisti”, ha spiegato Cossolo. (Virgilio Notizie)

Dopo un passaggio in Commissione, la variazione di bilancio verrà approvata durante il prossimo Consiglio comunale, in programma a fine maggio. “Andremo a riproporre buona parte delle misure già adottate l’anno scorso, alcune leggermente modificate e potenziate – fa sapere l‘assessore al Bilancio Nico Beltramello -. (MI-LORENTEGGIO.COM.)