Russia: “I missili Atacms non cambiano nulla”. Zaporizhzhia, creata una “cupola protettiva” di difesa aerea

QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

– Replica della Russia dopo la firma di Biden sul pacchetto di aiuti da 95 miliardi per Ucraina, Israele e Taiwan e l’invio a Kiev, per la prima volta, dei missili a lungo raggio Atacms. Gli Stati Uniti sono "direttamente coinvolti” nel conflitto in Ucraina, ma ciò non potrà cambiarne l'esito. Lo ha affermato oggi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. La Russia raggiungerà comunque i suoi obiettivi e questa assistenza militare “causerà ulteriori problemi alla stessa Ucraina”, ha aggiunto Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altre testate

L’annuncio è stato fatto il 26 aprile 2024, evidenziando non solo la continuità ma anche l’intensificazione dell’impegno degli USA nel conflitto ucraino. In una recente dichiarazione, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha annunciato un significativo aumento degli aiuti militari destinati a Kiev (Tempo Italia)

Il suo appello è stato pronunciato in un momento di particolare concentrazione di notizie in arrivo dall’altra sponda dell’Atlantico, un flusso di eventi e di annunci che sembra evidenziare una ritrovata centralità Usa e che sconsiglierebbe la Ue dal cercare una presa di distanza. (Avvenire)

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti all’Ucraina, atteso a Kiev da molti mesi. Forti polemiche hanno accompagnato il suo iter, ma i politici e gli esperti continuano a esprimere forti dubbi sulla sua utilità. (TargatoCn.it)

Il minimo comun denominatore di questi strumenti di guerra sono i soldi. Carri armati, droni, missili, cannoni. (la Repubblica)

Il think tank statunitense analizza i possibili sviluppi del conflitto sulla base della quotidiana attività di monitoraggio delle operazioni. La Russia avanza e continuerà a compiere "significativi progressi tattici" nella guerra contro l'Ucraina. (Adnkronos)

La guerra in Ucraina vive un momento di pausa apparente e sul campo si attendono le armi statunitensi mentre le forze armate di Kiev indietreggiano un passo alla volta. La situazione continua a essere difficile, soprattutto ora che al piano militare si sovrappongono sempre più livelli, da quello diplomatico a quello amministrativo, con la corruzione che continua a essere un problema. (il manifesto)