La Cina «sfodera la spada» su Taiwan | America-Cina di Giovedì 23 maggio 2024

La Cina «sfodera la spada» su Taiwan | America-Cina di Giovedì 23 maggio 2024
Corriere della Sera ESTERI

La Cina «sfodera la spada» su Taiwan di Andrea Marinelli Buongiorno, bentornati a bordo di questa newsletter che batte bandiera sino-americana per il nostro giro del mondo quotidiano. Oggi partiamo da Taiwan, dove l’esercito cinese ha lanciato «un’operazione punitiva» contro il nuovo presidente William Lai Ching-te, accusato di essere «un pericoloso separatista, traditore della madrepatria» (sopra, nella foto Afp di Yasuyoshi Chiba, un caccia taiwanese decolla dalla base militare di Hsinchu, nel nord dell’isola, per una missione di ricognizione). (Corriere della Sera)

Su altre fonti

I media ufficiali del gigante asiatico hanno riferito che i militari cinesi "hanno completato con successo" le esercitazioni. Per la presidenza di Taiwan, riferisce stamani la Cna, si tratta di "provocazioni militari unilaterali" e anche di "palesi provocazioni rispetto all'ordine internazionale" che suscitano "seria preoccupazione". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Sono in corso intorno all’isola di Formosa (Taiwan) le esercitazioni “Spada congiunta 2024-a”, navali e aeree della Repubblica Popolare Cinese, in realtà non una novità se non per il numero di mezzi coinvolti che hanno superato la linea mediana: 49 aerei da guerra, 19 navi da battaglia e 16 unità della guardia costiera, 35 aerei militari, in quella che è una reazione non tanto al recente insediamento del presidente William Lai, ritenuto da Pechino un “pericoloso separatista”, quanto più per l’implementazione degli arsenali militari ad opera degli Usa. (Notizie Geopolitiche)

Taiwan “circondata” da navi e jet cinesi: terminata l’esercitazione “punitiva”

L'esercito cinese «ha completato con successo» l'esercitazione', denominata “Spada congiunta 2024-A” contro Taiwan, ha annunciato ieri sera la tv statale CCTV-7. (L'Unione Sarda.it)