Covid: in Emilia Romagna 343 nuovi contagi e 2 decessi

Reggionline INTERNO

L’analisi dei casi. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei 343 nuovi contagiati, 149 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.

La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 81 nuovi casi, seguita da Bologna con 48.

Rispetto a ieri sale sia il numero dei ricoverati in terapia intensiva (+4, per un totale di 45) che quello negli altri reparti Covid, che sono attualmente 409 (+2)

Purtroppo, si registrano due decessi: uno in provincia di Bologna (un uomo di 82 anni di Bologna) e uno nella provincia di Ferrara (un uomo di 83 anni di Cento). (Reggionline)

Su altri media

3 casi e 0 decessi oggi a Carpi La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 81 nuovi casi, seguita da Bologna con 48. (COOPERATIVA RADIO BRUNO srl)

Le persone positive residenti in Liguria, ma fuori regione, sono 47, mentre sono in fase di verifica 172 tamponi. Qui di seguito il dettaglio, riferito alla residenza della persona testata:. (GenovaToday)

I nuovi casi sono concentrati nei comuni di Aprilia (9), Cisterna di Latina (1), Cori (6), Formia (2), Latina (6) e Sezze (1). Una guarigione e un ricovero nelle ultime 24 ore (latinaoggi.eu)

Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, è stata rilevata la positività di un operatore socio sanitario dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale Sono inoltre 5.092 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 10 casi (0,20%). (Sky Tg24 )

L’età media dei nuovi positivi è di 38,3 anni. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 420.461 casi di positività, 343 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.147 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (1,4%). (ModenaToday)

VENETO. Il bollettino Covid del Veneto segna oggi 364 nuovi positivi e un morto. Sono 3838 i nuovi casi e 26 i morti nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio da coronavirus. (la Repubblica)