Insultò la Meloni, ora Luciano Canfora va a processo per diffamazione

ilGiornale.it INTERNO

Luciano Canfora è stato rinviato a giudizio. Il giudice Antonietta Guerra, del tribunale di Bari, ha accolto la richiesta della procura e disposto il rinvio a giudizio per diffamazione del filologo nei confronti di Giorgia Meloni, "rilevato che è necessaria una integrazione probatoria approfondita, incompatibile con l'udienza predibattimentale". La prima udienza è stata fissata per il 7 ottobre prossimo difronte al giudice Pasquale Santoro. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri media

Lo storico e filologo Luciano Canfora è stato rinviato a giudizio dal tribunale di Bari per diffamazione nei confronti della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, "rilevato che è necessaria una integrazione probatoria approfondita, incompatibile con l'udienza predibattimentale". (Liberoquotidiano.it)

Lo storico e filologo è accusato di diffamazione per aver dato della "neonazista" a Giorgia Meloni - che allora non era premier ma solo leader di Fdi - durante un convegno in una scuola mentre parlava della guerra in Ucraina. (Liberoquotidiano.it)

Il giudice Antonietta Guerra ha rinviato a giudizio il filologo e storico Luciano Canfora, imputato per diffamazione aggravata nei confronti della premier Giorgia Meloni. Canfora, invitato a parlare nel liceo scientifico 'Enrico Fermi' di Bari nell'ambito di un incontro sul conflitto russo-ucraino, definì Meloni "neonazista nell'anima", "una poveretta", "trattata come una mentecatta pericolosissima". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Canfora, invitato a parlare nel liceo scientifico 'Enrico Fermi' di Bari nell'ambito di un incontro sul conflitto russo-ucraino, definì Meloni "neonazista nell'anima", "una poveretta", "trattata come una mentecatta pericolosissima". (L'HuffPost)

Rinviato a giudizio il professor Luciano Canfora denunciato per diffamazione dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Lo ha stabilito oggi, 16 aprile, il giudice monocratico del Tribunale di Bari Antonietta Guerra al termine della Camera di consiglio, seguita all'udienza predibattimentale di questa mattina. (Adnkronos)

I fatti risalgono all'11 aprile 2022, quando Meloni era parlamentare dell'opposizione. Il filologo, invitato a parlare nel liceo scientifico 'Enrico Fermi' di Bari nell'ambito di un incontro sul conflitto russo-ucraino, la definì "neonazista nell'anima". (Sky Tg24 )