Atletica: Jacobs "confermata la nostra forza, spingeremo di più"

Il Mattino di Padova SPORT

"Volevamo arrivare tra le prime due senza troppi drammi e ce l'abbiamo fatta, abbiamo confermato la forza della nostra squadra". Marcell Jacobs ha commentato così il risultato della staffetta italiana 4x100, che nella notte a Nassau ha conquistato l'accesso alle Olimpiadi di Parigi. Roberto Rigali, Lorenzo Patta, Filippo Tortu e il campione olimpico hanno chiuso la gara alle spalle solo degli Stati Uniti nelle batterie dei mondiali di staffetta, un risultato sufficiente a ottenere il pass. (Il Mattino di Padova)

La notizia riportata su altri media

Cacciati i fantasmi della prima run, la situazione sembra complicarsi con l’infortunio in riscaldamento di Anna Bongiorni e l’inserimento di Irene Siragusa nel meccanismo complessivo, con metà squadra quindi riscritta, visto l’innesto di Arianna De Masi al posto di Alessia Pavese già arrivato in fase di convocazione. (Queen Atletica)

I biglietti per Parigi sono giganti e hanno scritto sopra “qualificati”, danno le certezze che servono in questo periodo dell’anno e l’Italia si porta a casa ben tre solidi pass in un solo giorno ai Mondiali di staffetta. (La Stampa)

L’Italia è stata squalificata nella finale delle World Relays, i Mondiali di staffette andati in scena a Nassau (Bahamas). (OA Sport)

Non solo con il Team Maschile della 4×100 (Roberto Rigali, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu), ma anche con le ragazze della 4×400 (Rebecca Borga, Ayomide Folorunso, Giancarla Trevisan e Alice Mangione), e i ragazzi della 4×400 (Luca Sito, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti e Davide Re). (Il Faro online)

Dopo il primo round (il secondo si è consumato nella notte) il professor Filippo Di Mulo , vero e proprio guru della velocità e delle staffette azzurre può essere abbastanza contento del suo lavoro; lo scopo, beninteso è presentale tutte e cinque allo Stade de France di Parigi (Tuttosport)

La prima giornata delle World Relay in corso di svolgimento a Nassau regala tre sorrisi all'Italia. Batteria vinta e pass olimpico conquistato anche per la 4X400 femminile (Rebecca Borga, Ayomide Folorunso, Giancarla Trevisan e Alice Mangione) e per la 4X400 maschile (Luca Sito, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti e Davide Re). (Eurosport IT)